Ordinanza imbiancatura. Serio (Visione Comune): “I residenti sono i principali custodi del bello”

L’ordinanza sindacale che impone in trenta giorni di imbiancare le proprie case fa discutere. Dopo Conserva, critico perché teme la trasformazione del centro storico in un cantiere, interviene Giuseppe Serio, consigliere di Visione Comune, delegato dal sindaco per il Tavolo per il centro storico, il cui regolamento è all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale.

“L’ordinanza sindacale n.19 del 6 luglio u.s. è un primo passo che dimostra l’attenzione dell’Amministrazione verso il centro storico in quanto, lungi dal generare il rischio – inesistente – di un enorme cantiere a cielo aperto, mira innanzitutto a colpire quelle situazioni localizzate di degrado che caratterizzano alcuni angoli del borgo antico. Un atto che si muove nella direzione della tutela del bello di cui è intriso il nostro centro storico e che va incontro non solo ai turisti ma anche – e soprattutto – agli stessi residenti, che di quel “bello” sono i principali custodi.

I prossimi mesi tuttavia dovranno vederci impegnati, oltre che su questo versante, nella direttrice che mette al centro i cittadini in quanto – e sono sicuro di esprimere concetti condivisi dall’Amministrazione – non c’è futuro per il centro storico se non si pongono le basi per fermare e combattere lo spopolamento. Un centro storico senza i suoi residenti è un centro storico nel quale sarà sempre più difficile combattere incuria, abbandono e degrado in quanto in tale denegata ipotesi non ci saranno ordinanze sindacali in grado di contrastare tali fenomeni.

Per evitare ciò occorre lavorare sulla vivibilità e pensare al centro storico non solo come ad una vetrina per turisti ma come ad un quartiere che – come tutti gli altri – necessita di servizi che agevolino la vita dei cittadini.

Il tavolo permanente sul centro storico, il cui regolamento sarà oggetto di discussione nel prossimo consiglio comunale, sarà – a mio avviso – un luogo di partecipazione fondamentale per lavorare su questi temi e trasformarli in azioni concrete.

Abbiamo all’orizzonte un duro e al contempo entusiasmante lavoro, da fare di concerto con le parti sociali, i comitati dei cittadini e le associazioni fra cui la stessa Pro Loco, parte propulsiva dell’iter che sta portando alla creazione del Tavolo”.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Una risposta a “Ordinanza imbiancatura. Serio (Visione Comune): “I residenti sono i principali custodi del bello””

  1. Avatar laura pastore
    laura pastore

    Imbiancatura e pulizia dei muri del centro storico è un ordinanza efficace affinché si possa mantenere un certo rigore e pulizia dei vicoli tanto belli e tanto amati da noi martinesi. Noi siamo cresciuti nel pulito e bianco della calce fonte di disinfettante degli anni ’70. Grazie per l’attenzione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.