Parco Votano. Sopralluogo dell’Ufficio Igiene ma silenzio del Sindaco: la lettera dei cittadini

Circa due mesi dopo la redazione del documento-denuncia sullo stato del Parco del Votano, arrivano importanti aggiornamenti da Palazzo Ducale. Il comitato di Via Trento ha infatti inoltrato in redazione la lettera aperta indirizzata al sindaco di Martina Franca dopo la ricognizione effettuata dai tecnici comunali nei luoghi in questione:

A distanza di circa 2 mesi dalla pubblicazione del documento con cui i cittadini del quartiere hanno evidenziato una serie di problemi riguardanti il Parco del Votano e avanzato la richiesta di interventi volti a completare, risanare e rendere godibile e salubre il luogo per la cui realizzazione sono stati investiti notevoli risorse pubbliche, registriamo con gratitudine la puntuale ricognizione della situazione da parte del Servizio Igiene e Sanità di Martina Franca.

Con una nota indirizzata al sig. Sindaco, si dà conto della situazione riscontrata e si sollecita l’adozione di provvedimenti destinati alla salvaguardia della pubblica igiene e alla salubrità dell’area.

Ci duole, invece constatare che, nessuno degli altri destinatari del documento (Sindaco, Giunta, Consiglieri Comunali, AQP) hanno manifestato, sino ad oggi, alcun segno di interesse a quanto ivi evidenziato e ampiamente ripreso anche in diversi articoli della stampa locale.

Non escludiamo che il sindaco e la giunta comunale, siano già al lavoro per individuare gli strumenti amministrativi più adeguati, efficaci ed economicamente sostenibili per risolvere tutte le criticità evidenziate, per evitare ulteriori disagi e contenere i possibili danni.

Non disperiamo che, a breve siano resi noti ed adottati, non solo i provvedimenti auspicati dal Servizio Igiene e Sanità, ma anche tutti quelli idonei a risolvere le criticità evidenziate nel documento del 18 novembre 2023.

Siamo certi che positivi segnali di concreta volontà politica potranno garantire la leale collaborazione con i cittadini residenti e con quelli disponibili a partecipare per la individuazione delle misure necessarie a completare, salvaguardare e rigenerare l’area del PARCO VOTANO.

Ribadiamo, infatti, che il confronto e la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali che riguardano l’assetto urbanistico dell’ambiente in cui vivono e fanno crescere i loro figli, non solo è un esercizio vitale di democrazia, ma anche una sana dimostrazione di corretta e trasparente amministrazione del bene comune.

(foto di repertorio)

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.