• Lite in piazza Immacolata. Distrutti tavolini. Intervengono carabinieri e polizia

    Lite in piazza Immacolata. Distrutti tavolini. Intervengono carabinieri e polizia

    Una lite tra due persone è finita tra tavolini distrutti e l’intervento di polizia locale, carabinieri e un’ambulanza. È accaduto questa mattina nella centralissima piazza Immacolata a Martina Franca. La lite è scoppiata tra due uomini, il titolare di uno dei locali della piazza e un’altra persona. Pare che si trascinasse da giorni, e che…

  • Parco delle Gravine. Ultimatum ai Comuni dalla Regione: entro il 31 gennaio sarà costituito il consorzio?

    Parco delle Gravine. Ultimatum ai Comuni dalla Regione: entro il 31 gennaio sarà costituito il consorzio?

    Entri il 31 gennaio sarà costituito il consorzio di gestione del Parco delle Gravine?Ciclicamente si ripropone l’annosa questione del Parco delle Gravine, l’unicum naturalistico istituito nel 2005 nella provincia di Taranto che però di fatto non esiste. Canion, gravine, civiltà ipogee, muretti a secco, fauna rarissima. Il parco avrebbe potuto essere un volano sia turistico…

  • Antenna Iliad nel centro storico. L’azienda fa ricorso contro il NO del Comune

    Antenna Iliad nel centro storico. L’azienda fa ricorso contro il NO del Comune

    La disputa sull’installazione di un’antenna Iliad a Martina Franca, alta oltre sei metri e prevista nei pressi de La Lama, uno dei luoghi più suggestivi del centro storico, è ben lontana dalla conclusione. La società di telecomunicazioni ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro il diniego ufficializzato dal Comune il 17 ottobre 2024. Nel…

  • Il 2025, tra solitudine e sfide inderogabili

    Il 2025, tra solitudine e sfide inderogabili

    Qualche giorno fa una giovane associazione di Martina Franca ha dato il via ad un cineforum, che tratterà i temi della solitudine e dell’alienazione. Temi forti, in particolare per chi ha più o meno trent’anni e tutta la vita davanti. Eppure l’associazione ha ritenuto urgente non solo approfondire attraverso i film questi argomenti, ma anche…

  • Trasporti pubblici. La tratta Martina Franca-Bari tra le peggiori d’Italia

    Trasporti pubblici. La tratta Martina Franca-Bari tra le peggiori d’Italia

    Non ci voleva mica un report di Legambiente per scoprire che viaggiare coi mezzi pubblici da Martina Franca a Bari è un sogno proibito, in particolare per chi sceglie il treno. Eppure basterebbe davvero qualche sguardo in giro per scoprire che altrove quei 75 km di distanza possono essere coperti agevolmente, senza intasare la statale…

  • Fontana rubata a San Francesco. Si attendono risposte

    Fontana rubata a San Francesco. Si attendono risposte

    Dovevano essere proprio assetati i ladri che si sono introdotti nel cantiere del parcheggio di Piazza Mario Pagano per rubare la storica fontana smontata dalla piazza. E dovevano essere proprio appassionati della storica “capo di ferro”, per asportare dal cantiere solo la vecchia fontana: non un chiodo, non un martello, nemmeno un pezzettino di ferro.…

  • Vivi Martina: sarà presentata oggi l’app per il turismo e il commercio locale

    Vivi Martina: sarà presentata oggi l’app per il turismo e il commercio locale

    Sarà presentata oggi, alle 15.00, in Sala Consiliare, l’applicazione Vivi Martina, una delle principali innovazioni introdotte nell’ambito del terzo bando del DUC (Distretto Urbano del Commercio), un’iniziativa pensata per supportare e modernizzare il tessuto commerciale della città. Questo progetto, realizzato dalla società ProIn SRL, si pone l’obiettivo di connettere le attività locali e promuovere il territorio…

  • Martina Franca. Speleologo salvato di notte dal soccorso alpino

    Martina Franca. Speleologo salvato di notte dal soccorso alpino

    È dovuto intervenire il CNSAS pugliese per mettere in salvo il giovane speleologo che si era perso in una grotta di Martina Franca. Lo rende noto lo stesso Soccorso Alpino, in un post sui social: “Intervento notturno del Soccorso Alpino e Speleologico Puglia per mancato rientro di uno speleo in una grotta verticale a Martina…

  • “La forza del destino”. Alle 18.00 la prima alla Scala con la direzione di Leo Muscato

    “La forza del destino”. Alle 18.00 la prima alla Scala con la direzione di Leo Muscato

    Mancano ormai un paio d’ore alla prima della Scala, lo spettacolo inaugurale della stagione, prestigioso appuntamento culturale nazionale. Quest’anno lo straordinario appuntamento è un po’ martinese: l’opera, “La forza del destino” di Giuseppe Verdi, sarà diretta dal regista Leo Muscato, di Martina Franca, ormai acclamato professionista. Nella buca dell’orchestra ci sarà anche Emanuele Urso, primo…