• Asili nido. Il giorno dello sciopero

    Asili nido. Il giorno dello sciopero

    È stato indetto per oggi lo sciopero degli asili nido, delle strutture, oltre duecento, due terzi circa, delle scuole pugliesi, tutte quelle aderenti alla FISM. Al centro della questione l’avviso pubblico del 24 agosto scorso, emanato senza confronto con operatori e famiglie, con cui la Regione Puglia centralizzava il procedimento di iscrizione rendendo di fatto…

  • Piazza Marconi. Aggredito un ragazzino

    Piazza Marconi. Aggredito un ragazzino

    Sabato pomeriggio, intorno alle 17.30, un ragazzino sarebbe stato aggredito senza alcun motivo da un gruppo di coetanei che stazionano in piazza Marconi. Non sono chiari i contorni della vicenda, ma sul posto sono intervenuti gli uomini della Polizia di Stato e alcuni rappresentanti dell’associazione di cui fa parte la vittima. Dopo i rilievi del…

  • Caos asili nido. Il 4 settembre è sciopero. Famiglie senza certezze

    Caos asili nido. Il 4 settembre è sciopero. Famiglie senza certezze

    Una cosa era certa, fino all’anno scorso: a settembre si ritorna al lavoro e i bambini a scuola, o al nido. Da quest’anno nemmeno questo, perché la Regione Puglia ha deciso di centralizzare l’erogazione dei voucher per i nidi, diecimila posti a bando, con un avviso pubblico diffuso però solo il 24 agosto scorso, dopo…

  • Valle d’Itria. Chi spia coi droni?

    Valle d’Itria. Chi spia coi droni?

    Immaginate una di quelle notti appena passate, col caldo afoso che non fa respirare. Immaginate di svegliarvi nella vostra casa di campagna, intorno alle 2.00 di notte, uscire per prendere aria e trovarvi quasi ad altezza uomo un drone immobile puntato su di voi. La foto non rende, ma è una cattura fatta al volo…

  • Asili nido. È caos in Puglia

    Asili nido. È caos in Puglia

    Dovevano iniziare oggi, 29 agosto 2023, le iscrizioni ai nidi per le famiglie pugliesi, ma la piattaforma che doveva raccoglierle è offline, nonostante le rassicurazioni dell’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo. L’irraggiungibilità della piattaforma è solo l’ultima goccia di un problema che gli operatori e le famiglie paventavano da giorni, dopo che il servizio dei nidi è…

  • La libraia più famosa d’Italia è di Martina Franca

    La libraia più famosa d’Italia è di Martina Franca

    Si chiama Clara Abatangelo ed è, oggi, la libraia più famosa d’Italia, perché si è legittimamente rifiutata di mettere in vendita nella sua libreria Ubik a Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, il discusso libro di Roberto Vannacci dal titolo “Il mondo al contrario”. Sulla vetrina della sua libreria ha esposto un bel cartello in…

  • Abbandono di rifiuti. Un problema infinito

    Abbandono di rifiuti. Un problema infinito

    Qualche sera fa, durante una delle classiche cene estive, mia nipote di 11 anni ha fatto il diavolo a quattro perché non voleva che mangiassimo il gelato nei bicchieri di plastica. Non voleva sentire ragioni. Le ragioni, per inciso, erano che avevamo finito i bicchieri di vetro, o meglio, giacevano sporchi di vino o birra…

  • Incidente mentre fa trekking sulle Alpi. Muore un giovane martinese

    Incidente mentre fa trekking sulle Alpi. Muore un giovane martinese

    I suoi colleghi preoccupati per l’assenza da lavoro hanno dato l’allarme. Solo così si è scoperto l’incidente che ha portato via Ivan Vito Campanella, 30 anni, originario di Martina Franca, funzionario del Gip del Tribunale di Lucca. Come si può leggere sul sito di informazione locale Lucca in diretta, Campanella era noto per la sua…