-
Mensa scolastica. Antonio Scialpi: "La refezione è elemento qualificante per una città solidale"
La mensa presso gli istituti scolastici di Martina Franca partirà il primo ottobre. Una importante novità così come confermato dall’assessore al Diritto allo Studio, Antonio Scialpi: “Rispetto allo scorso anno scolastico, in cui il servizio è partito il 12 dicembre, questa Amministrazione ha ritenuto fondamentale far cominciare la mensa in concomitanza con l’inizio delle lezioni. La…
-
Palazzi, Chiostri e Cortili Aperti. Mostre, musica, teatro e un omaggio al poeta Sante Ancona
Mostre pittoriche, videoproiezioni, visite guidate, concerti musicali, teatro, presentazioni di libri nei venticinque fra palazzi privati, cortili, chiese e chiostri aperti. “Palazzi, Chiostri e Cortili Aperti” è un’iniziativa che si inserisce nelle manifestazioni della “Giornata Europea del Patrimonio 2012″ a cui il comune di Martina Franca ha aderito. Sabato, alle ore 17, nella Sala Consiliare a…
-
FrancaMente per Martina. Incontro pubblico per i giovani del centrodestra
Riceviamo e pubblichiamo: Il Segretario politico del Movimento FrancaMente per Martina Dott. Angelo Lucarella invita tutti i giovani martinesi di centrodestra all’incontro organizzato con il Coord. Cittadino del Popolo della Libertà e il Coord. Prov. di Giovane Italia il 1 ottobre 2012 presso la sede cittadina del Popolo della Libertà, che gentilmente ospita l’evento, in…
-
Va in scena uno spaccato della Martina del '700 "L'Amante degli ultimi fuochi"
Dall’Incontro e l’Amicizia di due Registi, Giuliana Satta e Pasquale Nessa, nasce due anni fa una collaborazione professionale, che unisce Teatro e Musica, Brecht e Artaud, in un susseguirsi di momenti suggestivi che hanno portato alla realizzazione di: L’AMANTE DEGLI ULTIMI FUOCHI Regia PASQUALE NESSA Aiuto regia ELINA SEMERARO Scenografie e Scelte Musicali GIULIANA SATTA…
-
Ant. Al via il progetto Melanoma
Riceviamo e pubblichiamo: Il 1° ottobre nella sede Ant di Martina Franca si effettueranno visite dermatologiche All’interno di ottobre mese della prevenzione si inserisce il Progetto Melanoma promosso dalla sede ANT di Martina Franca. Lunedì 1°ottobre, presso la Sede in via Paolotti, 48 a Martina Franca, dalle 15,30 alle 19,30, sarà possibile su prenotazione (080/4302756,…
-
DueEsse Basket. Il ds Valzani: “I ragazzi stanno lavorando sodo. Siamo pronti”
Riceviamo e pubblichiamo: Con il Cus Ionico ultimo test prima del campionato Con la gara di “ritorno” a Taranto, con il Cus Ionico, la DueEsse chiude il trittico di amichevoli prima dell’esordio ufficiale in campionato. Arrivano segnali positivi, dopo le partite disputate con Bari e San. Severo, utili per capire lo stato di salute della…
-
Le Ecoisole tornano ad essere attive a Martina Franca
Riceviamo e pubblichiamo: Da giovedì 27 settembre è possibile conferire nuovamente con tante novità Le Ecoisole Garby tornano in funzione con tante novità. I moduli presenti sino a qualche giorno fa sono stati sostituiti da due EB3 singoli, il che porterà gli utenti a un conferimento più semplice e veloce. Ampliati anche gli orari di…
-
Ilva. Monsignor Filippo Santoro incontra gli operai: "Sono venuto fin qui per dimostrarvi la mia solidarietà, ma non mettete a rischio la vostra vita"
Riceviamo e pubblichiamo: Questa mattina l’arcivescovo ha varcato i cancelli dell’ILVA passando a piedi per la portineria. Le macchine non sono state introdotte e rimaste parcheggiate fuori e lontano dagli ingressi. Purtroppo, per ragioni di ordine pubblico, siamo stati impossibilitati a raggiungere il blocco degli operai. “Vi porto l’abbraccio della Chiesa, sono con voi. Sono…