-
Area a servizi: le associazioni chiedono efficienza, trasparenza e imparzialità
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento delle associazioni WWF, Gruppo Speleologico Martinese e l’Osservatorio sulla questione urbanistica: Si è tenuta la Conferenza di Servizi (aggiornata a data da destinarsi) per il progetto di immobile produttivo-commerciale sito in via D’Enghien della Ditta Due Esse Scatigna, cui hanno partecipato esponenti di associazioni quali il WWF, il Gruppo Speleologico…
-
Ferrovie del Sud-Est: iniziata l'elettrificazione
Dall’ufficio stampa della Regione, una buona notizia per il trasporto pubblico locale: la ferrovia che collega Martina Franca a Bari sarà elettrificata, accantonando definitivamente i treni a gasolio che ancora circolano sulle nostre strade ferrate. I lavori sono iniziati ieri e il termine è previsto per la fine del 2013. Dice Minervini, assessore ai trasporti:…
-
Gli assessori Convertini e Lasorsa incontrano il centro storico
Riceviamo e pubblichiamo una nota dall’ufficio stampa del Sindaco: Lunedì 18 giugno, alle ore 16, in Sala Consiliare a Palazzo Ducale, l’assessore alle attività produttive, Nunzia Convertini, e l’assessore al turismo e alle politiche della sicurezza, Pasquale Lasorsa, incontreranno gli operatori turistici, gli albergatori, i ristoratori, i commercianti e i residenti del centro storico per…
-
Regione Puglia, attivo il numero verde contro i reati ambientali
Attivo anche quest’anno il Numero Verde contro i reati ambientali, riteniamo sia opportuno segnalarlo a tutti i cittadini martinesi. Su proposta dell’Assessore Michele Pelillo, la Giunta Regionale ha approvato la delibera regionale che rinnova, per la stagione balneare 2012, l’attivazione del “Numero Verde” contro i reati del mare e i reati ambientali sul demanio marittimo…
-
Polizia Municipale, quattro nuovi Vigili. Il commento dell'Assessore Scialpi
Riceviamo e pubblichiamo: Gli assessori Pasquale Lasorsa e Lorenzo Basile comunicano, alla città di Martina Franca, l’assuzione nel corpo dei Vigili Urbani di altre 4 unità. “La ripartizione del fondo dell’ex art. 208 del codice della strada – affermano gli assessori Lasorsa e Basile–destina una quota finalizzata proprio all’assunzione a tempo determinato di unità da inserire…
-
Accademia del Belcanto: iniziata la seconda sezione di studio. Tra i docenti Mariella Devia e Paolo Coni
Riceviamo e pubblichiamo dalla Fondazione Paolo Grassi: Ha avuto inizio l‘8 giugno la seconda sessione di studio dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” di Martina Franca, promossa e organizzata dalla Fondazione Paolo Grassi in collaborazione con il Festival della Valle d’Itria e la stessa direzione artistica di Alberto Triola. Tra i docenti di riferimento di questa…
-
Il più grande leccio di Puglia è a Martina Franca
L’associazione Genius Loci, in collaborazione con il WWF Martina Franca, organizza domenica 17 giugno un’escursione alla scoperta degli alberi secolari nel territorio di Martina Franca. Il percorso comincerà in località Palesi per ammirare un monumentale leccio che, con i suoi oltre 5 metri di circonferenza, si può considerare il più imponente di Puglia, prima ancora…
-
Raccolta differenziata. Io sono differente
Pubblichiamo un comunicato stampa sulla manifestazione di domenica 27 maggio “Io sono differente”: La manifestazione sulla ‘differenziata’ di domenica 27 maggio ha prodotto video-interviste e dati importanti che fotografano le abitudini di una città La giornata “Io sono differente”, promossa dall’associazione ‘Un’altra Martina’, ha ottenuto un successo forse insperato. Centinaia i cittadini che hanno potuto…