• Laddomada: l'unità è un presupposto fondamentale. E le primarie non sono escluse.

    Laddomada: l'unità è un presupposto fondamentale. E le primarie non sono escluse.

    Riceviamo e pubblichiamo: La fase storica che stiamo vivendo nella nostra città deve prestarsi ad una seria riflessione che deve responsabilmente coinvolgere tutte le forze politiche di centrosinistra e di tutti coloro realmente convinti che è necessario operare con il massimo sforzo per contribuire al rilancio di Martina. Ma questo obiettivo non può che partire da un presupposto…

  • Ben L'Oncle Soul in concerto a Martina Franca il 23 marzo

    Ben L'Oncle Soul in concerto a Martina Franca il 23 marzo

    Riceviamo e pubblichiamo: Appuntamento venerdì 23 marzo 2012, ore 21.45, al Cinema Teatro Nuovo di Martina Franca (TA) per la prima data in tutto il Sud Italia del nuovo Re del Soul. È in arrivo, per la V edizione della Ghironda Winter & Spring Festival, venerdì 23 marzo 2012, ore 21.45, al Cinema Teatro Nuovo…

  • "Corpo di donna allo specchio": premio di poesia alla Taberna Libraria

    "Corpo di donna allo specchio": premio di poesia alla Taberna Libraria

    Riceviamo e pubblichiamo: Dopo il successo della Prima Edizione del Concorso di poesia “Corpo di donna”, la Taberna Libraria di Mariangela Cellamare organizza la Seconda Edizione del Premio, in scadenza il 24 aprile. Oggetto del concorso, la cui aspirazione è quella di portare avanti un progetto culturale di espressività legato all’universo femminile, è la percezione…

  • "Amore e guerra": il 24 febbraio la presentazione a Palazzo Ducale

    Riceviamo e pubblichiamo: L’associazione di promozione sociale e culturale Un’Altra Martina, ha organizzato per il 24 febbraio 2012 nella sala del Museo delle Pianelle di Martina Franca presso il Palazzo Ducale, alle ore 17:00, la presentazione del libro alla città di una giovane scrittrice Martinese Ilaria Goffredo, dal titolo “Amore e Guerra”. L’associazione ha dato…

  • Martina 2020: il cambiamento passa per le idee. I nomi (possibilmente nuovi) vengano dopo.

    Martina 2020: il cambiamento passa per le idee. I nomi (possibilmente nuovi) vengano dopo.

    Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa dell’Associazione Martina 2020: L’associazione Martina 2020, nata per promuovere nuovi punti di vista sui problemi della città, per ricercare e attuare strategie di cambiamento, in continuità con il percorso intrapreso da alcuni mesi, invita la cittadinanza al prossimo forum che avrà per tema il Centro Storico, la Cultura e il…

  • La formazione culturale e morale dei giovani al Tito Livio di Martina Franca tra il 1943 e il 1969: domenica sarà presentato il libro

    La storia del Liceo Tito Livio iniziò nel 1901 quando l’amministrazione di Alessando Fighera avviò i lavori per la costruzione dell’edificio intitolato ad Antonio Bruni, il medico benefattore della città che con il suo lascito per un Convitto per i giovani consentì l’avvio del cantiere.  Nel 1923 si iscrissero i primi sei ginnasiali al Ginnasio…

  • La decrescita è una necessità. A Locorotondo Serge Latouche

    La decrescita è una necessità. A Locorotondo Serge Latouche

    “Siamo imbarcati su un bolide senza pilota, senza marcia indietro e senza freni, che sta andando a fracassarsi contro i limiti del pianeta”. Latouche, economista, filosofo, anima e riferimento mondiale del movimento della Decrescita Felice, questo pomeriggio sarà a Locorotondo, presso l’auditorium comunale, in un incontro organizzato in occasione dell’uscita del suo ultimo libro “Per…

  • I biancazzurri si allenano anche con la neve

    I biancazzurri si allenano anche con la neve

    La sorpresa è la neve. Preannunciata da giorni, nella nottata tra lunedì e martedì si è abbattuta anche su Martina Franca condizionando il normale corso degli allenamenti dei ragazzi di Mister Bitetto. Nel pomeriggio di martedì la squadra ha optato per una partitella a campo ristretto sul ‘terreno’ del Pergolo, completamente coperto da una coltre…

  • Neve a Martina Franca: scuole chiuse anche mercoledì 8 e giovedì 9

    Domani e giovedì scuole ancora chiuse a Martina Franca. Il Commissario Straordinario Calvosa tramite una ordinanza di oggi, dispone la chiusura delle scuole e degli asili nido comunali perchè le condizioni meteorologiche “eccezionali” possono causare l’impedimento del personale docente e di quello ausiliario di essere al lavoro, oltre che alla mancanza quasi certa di scuolabus…