-
Da Matera a Napoli, passando per Martina Franca. A Cisternino la presentazione di “La dinastia Ulmo”
Sabato 17 luglio, alle ore 19, nella “Villa Comunale” di Cisternino, sarà presentato il volume di Riccardo Riccardi “LA DINASTIA ULMO – Un viaggio sospeso nel tempo tra Matera, Taranto, Martina Franca, Castellaneta, Ottaviano e Napoli”(Edizione dal Sud), evento patrocinato dal “Consiglio Regionale della Puglia, dal Comune di Cisternino, dal Presidio del Libro di Cisternino,…
-
In trekking da Carovigno a Cisternino. L’iniziativa de “I Bicipedi” lungo il Cammino Materano
Terra Rossa, Musica e Cammino: un trekking di due giorni da Carovigno a Cisternino, organizzato dai Bicipedi, alla riscoperta di una mobilità lenta e sostenibile. Il 22 e 23 maggio si percorrerà la Via Ellenica grazie alla collaborazione con il Cammino Materano e accompagnati dalle note del tamburellista di Vinicio Capossela, Pepperino Peppino Leone: “Chi…
-
Novecento, in scena al Teatro “Paolo Grassi” di Cisternino
Dopo aver fatto registrare ottimi consensi di pubblico e critica nelle sue prime rappresentazioni, approda domenica 6 settembre (ore 21) sul palcoscenico all’aperto del teatro “Paolo Grassi” di Cisternino, “Novecento“, monologo teatrale di Alessandro Baricco, interpretato dall’attore e regista Carlo Dilonardo, in scena con il pianista e compositore Nico Drammissino. Lo spettacolo, che chiude la stagione teatrale del…
-
Disimpegno – appunti intorno all’abitare
Al via, a partire dal 31 maggio 2019, la seconda edizione di “Disimpegno – appunti intorno all’abitare”, micro-festival culturale organizzato a Cisternino dall’APS Macrohabitat | storie dell’uomo e dell’abitare la terra, con la collaborazione dell’Assessorato alla cultura e dell’Amministrazione del Comune di Cisternino della Coop. Valledì e del suo Nùevù Studio, di Pietre Vive Editore…
-
Teatro. Domani a Cisternino “Lo soffia il cielo”
I protagonisti del testo sono una Madre e un Figlio ai tempi della società dei consumi e delle immagini. Lei chiusa in casa e teledipendente, lui considerato “strano” e con grosse difficoltà relazionali, soprattutto con le donne. Entrambi si creano il proprio mondo per sopravvivere in una società totalmente alienata in cui gli affetti sono…
-
Lucio. Domani a Cisternino concerto-omaggio al cantautore bolognese
Il cantautore pugliese Renzo Rubino, accompagnato dal sassofono di Raffaele Casarano, in una serata emozionante in ricordo di Lucio Dalla. Renzo Rubino parla di sé e delle sue passioni, dalla musica di Dalla al cinema, per il concerto-omaggio al cantautore bolognese, insieme al jazzista Raffaele Casarano: solo voce, piano e sax. Renzo Rubino e Raffaele…
-
Ricordando Gabriella Ferri. Domani Syria al “Grassi” di Cisternino
La musica, l’incanto, il ricordo a Cisternino, Teatro Paolo Grassi per la Stagione teatrale del Comune di Cisternino organizzata con il Teatro Pubblico Pugliese. Arriva mercoledì 13 alle 21.00 lo spettacolo tributo a Gabriella Ferri, una delle voci italiane più amate, interpreti soprattutto di canzoni popolari romane e napoletane: “Perché non canti più”, con Syria, nella…
-
Teatro. Uno nessuno e centomila: domani Enrico Lo Verso al “Grassi” di Cisternino
Per la stagione teatrale del Comune di Cisternino arriva domani martedì 5 marzo (ore 21.00) a Cisternino-Teatro Paolo Grassi, Enrico Lo Verso: Uno nessuno e centomila, dal romanzo di Luigi Pirandello nell’adattamento e regia di Alessandra Pizzi: L’omaggio a Luigi Pirandello, attraverso l’adattamento teatrale del più celebre dei suoi romanzi: la storia di un uomo…
-
Molière a teatro. Giovedì a Cisternino “George Dandin”
Giovedì 21 febbraio a Cisternino, per la stagione teatrale del Comune di Cisternino-Assessorato alla Cultura-Teatro Pubblico Pugliese, al Teatro Paolo Grassi alle 21.00 per la prima volta sul palco del teatro in Valle d’Itria in una stagione comunale e col Tpp, la Compagnia Teatro dell’Altopiano di Carlo Formigoni (Premio Anct 2013 conferito proprio qui in…