-
Voto di scambio: indagato Chiarelli
Secondo le dichiarazioni rilasciate alla Procura Antimafia di Lecce, Gianfranco Chiarelli, consigliere regionale del Pdl, avrebbe pagato 15.000 euro per essere eletto al Consiglio Regionale contando anche sui voti che la malavita, pare, controlli a Taranto. Secondo Mario Babuscio, sotto inchiesta per il processo “Mediterraneo” e “Scarface“, l’avvocato penalista martinese avrebbe chiesto l’appoggio di Michele…
-
Vertenza ITN: le precisazioni della CGIL
Pubblichiamo di seguito le precisazioni di Giuseppe Massafra in risposta al comunicato stampa dell’azienda: Speriamo nelle promesse di Nardelli. E saremo vigili affinché le mantenga. La notizia che patron Nardelli ha intenzione di richiamare 87 lavoratori dal primo settembre ci riempie di speranza come ci riempie di gioia leggere che ne salva altri 55 (da…
-
Lino Nessa scrive al commissario Calvosa
Dalle pagine del Corriere del Giorno, leggiamo questa notizia sulla situazione amministrativa del Comune: “Le forze politiche e istituzionali del Popolo della Libertà, nelle persone del senatore Lino Nessa e del consigliere regionale Gianfranco Chiarelli”, hanno chiesto formalmente e pubblicamente un incontro al commissario straordinario. “Il Pdl di Martina Franca è consapevole della situazione difficile…
-
Nel 2020 Martina sarà “verde colorata d’arte”
L’Associazione Martina 2020 nasce dalla necessità di svegliare il cittadino martinese dal torpore e dalla rassegnazione in cui sembra ormai condannato a vivere, attraverso un nuovo metodo di partecipazione attiva alla vita della città. Un metodo nuovo che traspare anche dalla modalità con cui è stata svolta la conferenza stampa: un cerchio che ha coinvolto…
-
Crack Banca Valle d’Itria: i clienti scrivono a Napolitano
Un’iniziativa congiunta rivolta direttamente al Capo dello Stato quella delle associazioni nazionali “Noiconsut” e “Utelit consum”. Si tratta di un ricorso fatto per tutelare i circa 1500 soci della Banca Popolare Valle d’Itria Magna Grecia, ormai dismessa. A dire il vero va precisato che sono poco meno di un centinaio coloro hanno aderito all’azione intrapresa…
-
470mila Thun contraffatti
Nuovo sequestro di Thun falsi, dopo quello avvenuto ad aprile: 471mila oggetti artistici in porcellana, riproducenti contraffazioni di modelli e collezioni della nota marca altoadesina, per un valore di oltre 7,5 mln di euro, sono stati scoperti e sequestrati al porto di Taranto nel corso di controlli doganali sulle merci in transito. Questa volta però…
-
Domani a Palazzo Ducale si parla di futuro
Un invito da parte dei sindacati Filctem Cgil e Femca Cisl Filctem Cgil e Femca Cisl insieme in un’iniziativa sulla dignità del lavoro e dei lavoratori. Il lavoro è un diritto e non un privilegio accordato in base a interessi e a conoscenze. Su di esso si fonda la buona società e si costruisce una…
-
Scissione nel PD? Solo malizia dei giornalisti.
Pubblichiamo di seguito una nota chiarificatrice di Pino Bonasia, Giovanni D’Arcangelo, Michele Lafornara, Giuseppe Massafra, Giancarlo Mastrovito, Maria Miali, Enzo Pascali, a riguardo delle interpretazioni di questo comunicato stampa. Nota chiarificatrice su comunicato inerente Variante urbanistica su area compreso tra via Pietro del Tocco e via Ceglie a Martina Franca In riferimento alla nota inviata…