• ITN: scongiurati i licenziamenti. Ieri firmato l'accordo per un anno di cassa integrazione

    ITN: scongiurati i licenziamenti. Ieri firmato l'accordo per un anno di cassa integrazione

    Scongiurato lo spettro della mobilità e quindi del licenziamento per 129 lavoratori delle Industrie Confezioni Nardelli che ieri hanno avuto la certezza di avere ancora un anno di fiato. L’accordo, firmato presso l’Assessorato al Lavoro della Provincia di Taranto, da Filctem Cgil e Femca Cisl e dall’azienda, dice che dal primo agosto e per un…

  • Nasce oggi il movimento politico culturale "Gioventù martinese"

    Nasce oggi il movimento politico culturale "Gioventù martinese"

    Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da parte del neonato movimento “Gioventù martinese”, presieduto da Michele Delfini Casavola, ex candidato consigliere comunale con il Movimento per le Autonomie con Michele Muschio Schiavone. Ecco il comunicato per intero: Il Movimento Politico Culturale “Gioventù Martinese” tramite il Presidente Avv. Michele Delfini Casavola dichiara : “La volontà La…

  • Piazza d'Angiò: navette dal parcheggio al centro. Forse

    Piazza d'Angiò: navette dal parcheggio al centro. Forse

    Che l’amministrazione Ancona abbia scelto di andare avanti a testa bassa su alcuni obiettivi ormai è chiaro. Chiusa come una formazione a testuggine avanza verso alcuni obiettivi. Uno di questi, il più simbolico vorremmo dire, è quello di ripristinare la legalità in Piazza d’Angiò, riconsegnandolo alla città attraverso la realizzazione di un parcheggio. Un parcheggio…

  • Vent'anni fa in via D'Amelio moriva un giudice, nasceva un simbolo

    Vent'anni fa in via D'Amelio moriva un giudice, nasceva un simbolo

    Vent’anni fa in Via D’Amelio una Fiat 126 veniva fatta esplodere sotto casa della mamma di Paolo Borsellino, giudice del pool antimafia di Palermo. Era andato a prendere la madre per portarla ad una visita medica. L’auto scoppiò e con lui morirono anche alcuni agenti della scorta. Oggi sono vent’anni esatti da quando accadde e…

  • Tredici negato: entro trenta giorni il pagamento della vincita. Lo dice il Ministero

    Tredici negato: entro trenta giorni il pagamento della vincita. Lo dice il Ministero

    Un articolo della Gazzetta del Mezzogiorno richiama la vicenda di Martino Scialpi, commerciante di Martina Franca, protagonista suo malgrado di una vicenda sfortunata. Trent’anni fa giocò al totocalcio una schedina vincente ma la ricevitoria era abusiva e quindi non ha potuto incassare la vincita del tredici. La Gazzetta riporta oggi la notizia che il Ministero…

  • Il prete anticamorra don Aniello Manganiello a Martina Franca: "Gesù è più forte della camorra"

    Il prete anticamorra don Aniello Manganiello a Martina Franca: "Gesù è più forte della camorra"

    Si parla di camorra in P.zza Vittorio Veneto, l’incontro, patrocinato dal Comune di Martina Franca, sul tema “La scrittura di…denuncia – Legalità e Giustizia: il valore della scrittura di testimonianza”, si è svolto in contemporanea al Mercato settimanale. Tra una donna che contrattava e un urlatore occasionale di prezzi e di incredibili sconti sulla merce, Don Aniello Manganiello…

  • Bilancio: se ne parlerà oggi in giunta. Arriverà in Consiglio ai primi di agosto

    Bilancio: se ne parlerà oggi in giunta. Arriverà in Consiglio ai primi di agosto

    Nella riunione di giunta di oggi pomeriggio alle 17:00, si parlerà di bilancio. Ancora. La questione bilancio sta totalizzando quasi l’attività della nuova amministrazione, impedendo loro di prendere qualsiasi decisione, tranne quelle di poco conto, ovviamente. Ma il bilancio rimane, vuoi perchè è la struttura dell’azione amministrativa, vuoi perchè il denaro rules, come direbbero gli…

  • Facebook e partecipazione. Aspettando Decoro Urbano

    Facebook e partecipazione. Aspettando Decoro Urbano

    Ieri sera si è tenuto l’incontro sui rifiuti, tra l’amministrazione comunale e alcuni cittadini. L’incontro si è tenuto in Sala Consiliare, non nella parte degli scranni, ma nella parte dove di solito si siede il pubblico. La scena, a vederla, ci è sembrata bellissima, perchè non capita spesso, anzi, a Martina Franca non è mai…