• Mostra fotografica: We Were – Eravamo noi i protagonisti e testimoni del Novecento in Valle d’Itria

    Mostra fotografica: We Were – Eravamo noi i protagonisti e testimoni del Novecento in Valle d’Itria

    Una mostra fotografica per testimoniare i successi imprenditoriali di Martina Franca. Dal 13 al 15 luglio l’associazione Pietracalca, presso la storica sede della Società Operaia”, presenta l’anteprima della mostra “We Were – Eravamo noi i protagonisti e testimoni del Novecento in Valle d’Itria”, già presente nel 2010 presso l’archivio di Stato di Taranto. La manifestazione…

  • Contro l'abusivismo più soldi per le demolizioni. La Barbanente ha scritto ai Comuni

    Contro l'abusivismo più soldi per le demolizioni. La Barbanente ha scritto ai Comuni

    Con l’approvazione della Legge regionale n.15/2012, la Regione Puglia fa uno scatto in avanti nella lotta contro l’abusivismo edilizio e la Barbanente, metti che i Comuni non se ne siano accorti, manda loro una lettera. La Regione Puglia si è dotata di nuovi strumenti contro la piaga del cemento, strumenti anche finanziari, una cassa dedicata…

  • Il cielo di luglio: stelle e costellazioni tra scienza e mito

    Il cielo di luglio: stelle e costellazioni tra scienza e mito

    Organizzato dal WWF Martina Franca e dalla Cooperativa Serapia, Il cielo di luglio è un appuntamento che si inserisce nel calendario estivo “Sere d’estate a Monte Sant’Elia“. A intrattenere gli ospiti, che godranno del cielo stellato d’estate, ci sarà Mimma Colella, un’appassionata astrofila. Appuntamento, il 14 luglio alle ore 21.00, con il mito e la scienza, dalla fantasia alla mitologia…

  • Vivere in clandestinità. L'incontro con Enzo Pilò dell'Associazione Babele

    Vivere in clandestinità. L'incontro con Enzo Pilò dell'Associazione Babele

    In riferimento all’intervista agli operai fantasma delle giostre, pubblicata questa mattina (qui il link all’articolo), la nostra redazione ha deciso di incontrare Enzo Pilò, Presidente dell’associazione Babele di Grottaglie, che da anni si occupa dell’accoglienza degli immigrati. Innanzitutto le cifre, di chi e cosa stiamo parlando?  I dati ufficiali parlano di circa mezzo milione di immigrati…

  • Spiagge d'Autore: Martina Franca ospita Federico Rampini

    Spiagge d'Autore: Martina Franca ospita Federico Rampini

    Nell’ambito del festival itinerante della letteratura “Spiagge d’Autore“, ideato dalla Confcommercio pugliese, quest’anno giunto alla terza edizione, Martina Franca ospiterà Federico Rampini, giornalista inviato di Repubblica, corrispondente dagli Stati Uniti e dalla Cina, esperto di economia. A Martina Franca, nella cornice di Piazza Immacolata, lunedì pomeriggio racconterà ai cittadini il suo ultimo libro “Alla mia…

  • Chi monta le giostre? Intervista agli uomini fantasma

    Chi monta le giostre? Intervista agli uomini fantasma

    Sospeso e immobile dinanzi alla finestra di casa, mi fermavo a guardarle e a cercare di capire quale giostra si nascondesse dentro quei camion. Non vedevo l’ora di poter fare i miei primi giri sulle “giostre dei grandi”. Come fosse  un passaggio alla vita adulta. Credevo fossero dei giganteschi robot capaci di montarsi e smontarsi…

  • Carcere di Taranto: i detenuti scrivono alla Severino. La situazione è allo stremo

    Carcere di Taranto: i detenuti scrivono alla Severino. La situazione è allo stremo

    Sono stati senz’acqua per una settimana ma nessuno lo ha scritto, a parte il manifesto. E i detenuti decidono, con l’aiuto di un liberato, di prendere carta e penna e scrivere al Ministro della Giustizia, al Garante per  diritti dei detenuti pugliese Pietro Rossi, al dirigente del Dipartimento Amministrativo Penitenziario e ad una serie di associazioni…

  • Minosse: a Martina Franca il tasso di umidità supererà il 60%

    di Filippo Aurisicchio Le tanto auspicate gocce di pioggia su Martina Franca non ci sono state. D’altronde tutto era rimesso all’occasionalità di qualche temporale di calore, la cui difficoltà previsionale è stata ampiamente sviscerata nel precedente articolo. Ciò, però, non vuol dire che l’attività termoconvettiva sia mancata. Abbiamo avuto, ad esempio, nelle ultime 24-48 ore della cumulogenesi…