-
Open Days: oggi le Pianelle, domani il Centro Storico, ma non si sa chi farà da guida
Gli Open Days sono un’iniziativa della Regione Puglia per promuovere il turismo e il nostro territorio. Si tratta, in sostanza, di garantire l’apertura straordinaria di luoghi e dimore storiche, parchi naturali, percorsi enogastronomici. L’iniziativa durerà tutta l’estate e si svolge dal giovedì al sabato e per la parte relativa al mare, che a Martina Franca…
-
Una stazione di servizio che va a gasolio
La storia di Simeone carburanti, della prima e unica pompa bianca di Martina Franca, è costellata di inciampi e di ritardi, di risposte che mancavano, risposte che comparivano e di un gruppo di martinesi che raccolse le firme per chiedere al commissario straordinario le ragioni per le quali si autorizzava un impianto che con la…
-
Wi-fi: sarà gratis, ma la banda dipende dalla Telecom
Il wi-fi sarà gratis, almeno così ci hanno assicurato dal Comune e dalla società che dovrebbe offrire il servizio. Non è scontato, ovviamente, che il servizio sia gratuito, perchè sulla delibera non è chiaramente specificato, ma dalla Guglielmo, il servizio che utilizza Telecom per gli hotspot, ci fanno sapere che di solito in ogni Comune…
-
Festa dei Santi Patroni. 300 anni dall'arrivo della Reliquia di San Martino
Nel 1712 la città accolse la Reliquia di San Martino, quest’anno la festa compie i 300 anni. Mentre i cittadini si scontrano con le difficoltà organizzative di una festa che sta completamente bloccando la viabilità a Martina (qui il nostro articolo a riguardo), il folto programma religioso è partito già domenica scorsa con la Benedizione…
-
Privatizzazioni. Chiarelli vuole accelerare, ma Vendola dice no, l'acqua rimane pubblica
Tra destra e sinistra una delle differenze fondamentali è il ruolo del pubblico, inteso per i primi come un concorrente al pari di qualsiasi privato, per i secondi come luogo dove si fanno gli interessi collettivi. Senza scendere nel merito, perchè davvero servirebbe troppo spazio e troppo tempo, riportiamo il caso di una differenza evidente…
-
Arrivano le giostre e la città si blocca. I commenti dei cittadini
Il traffico è sempre stato un problema a Martina Franca ma nei giorni che precedono le Festa di San Martino e Santa Comasia i problemi si moltiplicano e vengono amplificati dal malessere che, gli abitanti della zona, manifestano nei confronti di questa “occupazione totale della città“, così definiscono infatti l’arrivo delle giostre nella piazza dell’ex…
-
Palazzo Ducale: tanti visitatori, molti martinesi
Da pochi giorni l’Ecomuseo Valle d’Itria ha avuto incarico da parte del Comune di gestire le visite guidate nelle sale affrescate. Li potete trovare lì, arrivando alla Sala Consiliare, girando a destra, invece che a sinistra verso le sale politiche, della giunta, del sindaco. Ogni giorno, a turno, mattina e pomeriggio, aspettano i visitatori. Che…