-
Tentava di entrare in casa dal balcone. Carabinieri e Polizia arrestano il ladro
Nella tarda serata di ieri 3 agosto 2012 in Martina Franca, i carabinieri della compagnia e del Commissariato di P.S. hanno arrestato un ladro mentre tentava di accedere in un appartamento dal balcone. Approfittando dell’assenza del proprietario, il ladro ha tentato di accedere in casa, per rubare, dal balcone. Ma sono intervenuti Polizia e Carabinieri.
-
Da Martina Franca a Singapore, ma la burrata si fa a Firenze
Se chiedete ad uno straniero un nome di un tipico piatto italiano, molto probabilmente vi risponderà “Pasta all’Alfredo“, un nome mai sentito ma pare particolarmente gettonato al di là delle Alpi. La ricetta consiste in pasta con doppio burro e tacchino. Immangiabile per la maggior parte di noi cresciuto a polpette e braciole. Eppure questo…
-
Antonio Scialpi: al decoro urbano partecipino tutti. Anche i commercianti.
Antonio Scialpi, assessore alle Attività Culturali, interviene durissimo nei confronti di una pessima abitudine che da anni caratterizza alcuni commercianti del centro storico di trascinare le buste dell’immondizia a fine serata dal proprio locale ai cassonetti più vicini. Episodi che sono stati discussi per alcuni giorni sui social network, richiamati proprio da Scialpi, che ha…
-
Primo giorno per il parcheggio in piazza D'Angiò, attivata anche la Navetta
Questa mattina, ancora una volta, sono intervenute le forze dell’ordine per liberare piazza D’Angiò dalla presenza degli “ambulanti” ortofrutticoli. Abbiamo pubblicato ieri, sulla nostra pagina facebook, una foto della piazza con i nuovi parcheggi che non erano ancora stati ultimati. Da oggi quella piazza è un parcheggio a tutti gli effetti, attivata anche la navetta che avrà…
-
Manifestazione Ilva: una piazza divisa
La sensazione che si prova a venir via da una Taranto infuocata per il caldo e per la manifestazione è quella che si sia perso il senso. La sensazione è che non sia ancora maturata in tutti la consapevolezza della condizione. Migliaia di operai sono scesi in piazza, oggi, a Taranto, non solo lavoratori dell’Ilva…
-
Intervista a Marco Bellocchio: "Il teatro dovrebbe essere un gioco sia per gli attori che per il pubblico"
” Un braccio che si stacca dalla spalla dell’ Europa e si allunga verso il Mediterraneo. La Puglia sono quattro dita unite e la Calabria un pollice divaricato. La Sicilia un fazzoletto al vento che saluta.” (Erri De Luca) Sono tantissimi quelli che, nel corso della storia, hanno deciso, per un motivo o per un…
-
Ilva. Parlano le Donne per Taranto e Fabio Matacchiera: chi ha generato il disastro deve pagare
[video: Donne contro l’Ilva] Due interventi sulla questione Ilva. Il primo è del Comitato le Donne per Taranto che esprime massimo sostegno per la magistratura tarantina, puntando il dito verso una classe politica che non è stata in grado, o non ha voluto, affrontare il problema: “Quanto sta accadendo, strategicamente studiato, è il segno di…
-
Operaio caduto dal traliccio. Il Consiglio Comunale esprime la propria preoccupazione
Ci scusiamo con i nostri lettori, ma la notizia pubblicata ieri riguardo l’incidente sul lavoro non riguarda un cittadino di Martina Franca, ma un operaio di Massafra, di 43, che lavora per una impresa che si occupa di manutenzione impianti. Ma poco cambia, la tragedia si è consumata e chi è vittima non ha cittadinanza…