• Torre Guaceto. Mesagne nella rete del turismo sostenibile della riserva

    Torre Guaceto. Mesagne nella rete del turismo sostenibile della riserva

    La famiglia della Carta Europea del Turismo Sostenibile della riserva di Torre Guaceto si fa più grande con l’adesione del distretto di Mesagne. Ora il Comune, le associazioni e gli operatori locali scenderanno in campo al fianco del Consorzio di Gestione del Parco per rendere il territorio più green e attrattivo.  Il desiderio del Comune…

  • Agroalimentare. Domani a San Vito “Food”, gli Stati generali dell’imprenditoria giovanile

    Agroalimentare. Domani a San Vito “Food”, gli Stati generali dell’imprenditoria giovanile

    “I Food – stati generali della filiera dell’innovazione per una nuova imprenditorialità giovanile nel food” è il titolo dell’evento dedicato alla filiera dell’innovazione e ai suoi attori, organizzato dal CIHEAM BARI e dalla Provincia di Taranto che si terrà ad Ex Fadda-Officina del sapere il 9 Ottobre a partire dalle 10. L’evento è realizzato nell’ambito…

  • Omicidio di Ognissanti. Assassino arrestato a San Vito dei Normanni

    Omicidio di Ognissanti. Assassino arrestato a San Vito dei Normanni

    I carabinieri di Brindisi hanno fatto un arresto, nella notte, a San Vito dei Normanni. Si tratterebbe dell’assassino di Cosimo Tedesco, avvenuto il 1° novembre 2014, accaduto a Brindisi. A San Vito dei Normanni, nel corso della notte, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno tratto in arresto Romano Andrea, classe…

  • San Vito dei Normanni è comune Riciclone 2014

    San Vito dei Normanni è comune Riciclone 2014

    San Vito dei Normanni è comune riciclone 2014. Lo dice Legambiente, in occasione della settima edizione del premio. Il comune è arrivato settimo nella Seconda Categoria, ovvero quei comuni che hanno raggiunto una raccolta differenziata pari o superiore al 65%. Ecco cosa scrive Legambiente: La settima edizione pugliese di Comuni Ricicloni è stata realizzata da Legambiente Puglia grazie al contributo dell’Assessorato alla…

  • Scontro mortale sulla San Vito – Specchiolla. Muore un uomo di 62 anni

    Scontro mortale sulla San Vito – Specchiolla. Muore un uomo di 62 anni

    Un bruttissimo scontro sulla provinciale che collega San Vito dei Normanni a Specchiolla. Un dipendente ASL di Cisternino, Antonio Pannofino, è morto all’ospedale Perrino di Brindisi, mentre un infermiere di Carovigno versa in gravi condizioni. Pannofino era addetto al Sistema Informativo del Distretto Sociosanitario 1 dell’ASL. L’incidente sarebbe avvenuto intorno alle 14, secondo quanto riporta…

  • Fortissimi odori dalla discarica di Autigno. Stamane brutto malessere per una donna residente nella zona

    Fortissimi odori dalla discarica di Autigno. Stamane brutto malessere per una donna residente nella zona

    Esalazioni intensissime e nauseabonde hanno provocato questa mattina un serio malessere ad una donna residente nei pressi  della tristemente nota discarica di Autigno. Lunga storia e dramma senza fine non solo di chi abita quasi a ridosso del sito di smaltimento rifiuti, ma dell’intera città di San Vito dei Normanni: la discarica di Autigno infatti…

  • SVENDITA DI TERRENI AGRICOLI A RIDOSSO DELLA RISERVA DI TORRE GUACETO

    SVENDITA DI TERRENI AGRICOLI A RIDOSSO DELLA RISERVA DI TORRE GUACETO

    L’Agenzia del Demanio si appresta a vendere, o forse è meglio dire “svendere”, ben 23 ettari di terreni agricoli con fabbricati rurali. Terreni collocati in località Pennagrossa, a ridosso dell’area di Torre Guaceto. Il prossimo lunedì 26 gennaio scadrà infatti il termine per la presentazione delle offerte per l’acquisizione di questi terreni, sottoposti a vincolo…

  • Crisi politica a Carovigno: azzerata la Giunta comunale

    Crisi politica a Carovigno: azzerata la Giunta comunale

    E’ dichiarata sciolta dalla mattinata di oggi la Giunta del Comune di Carovigno guidata da Mimmo Mele: le tensioni che già mesi affliggono la tranquillità amministrativa riguarderebbero in particolare il Nuovo Centro Destra e lo stesso primo cittadino. Sarebbero diverse le ragioni del disaccordo e tutte assimilabili a tensioni esistenti da tempo in seno alla…

  • ‘Yoga porte aperte’: il 25 gennaio lezione all’Ex Fadda

    ‘Yoga porte aperte’: il 25 gennaio lezione all’Ex Fadda

    Giunge alla Quindicesima edizione Yoga porte aperte l’appuntamento nazionale dedicato al mondo dello yoga per fornire informazioni corrette sulla pratica della disciplina e offrire opportunità gratuite per sperimentarla direttamente sotto la guida di insegnanti qualificati. L’evento, indetto dalla Yani (Yoga – Associazione Nazionale Insegnanti) coinvolge un circuito nazionale di scuole di yoga, mettendo in rete…