• Tra grotte e spazio: #Speleografie incontra  l’astronauta Luca Parmitano

    Tra grotte e spazio: #Speleografie incontra l’astronauta Luca Parmitano

    “Speleografie” e “Parole dal Buio”, le trasmissioni streaming, rispettivamente, del Gruppo Speleologico Martinese e di La Venta Esplorazioni Geografiche, s’uniscono per intervistare un ospite stellare: l’astronauta Luca Parmitano. Mercoledì 24 giugno 2020, alle 18:00 Francesco Sauro e Roberto Romano parleranno con #AstroLuca di grotte e di spazio, di che tipo di connessioni vi sono tra…

  • Terremoto in Albania la scossa avvertita anche in Valle d’Itria

    Terremoto in Albania la scossa avvertita anche in Valle d’Itria

    Questa mattina alle  2:54 ora locale (le 3:54 in Italia) una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.5 ha colpito la costa settentrionale dell’Albania, nei pressi di Durazzo. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di…

  • A Taranto arriva “Ilvarum Yaga: cento disegnatori contro la Strega Rossa”

    A Taranto arriva “Ilvarum Yaga: cento disegnatori contro la Strega Rossa”

    Una mostra collettiva con cento tavole in cui il siderurgico tarantino è una Strega rossa capace di trasformarsi in vento e polvere insinuandosi nei polmoni dei bambini. Finora acquistati 1.750 libri donati, tramite i pediatri, ai genitori dei bambini del Quartiere Tamburi per contrastare gli effetti nocivi dell’inquinamento Dopo due anni finalmente arriva a Taranto…

  • Alla scoperta di ulivi millenari, antiche masserie e prodotti enogastronomici con Vieè

    Alla scoperta di ulivi millenari, antiche masserie e prodotti enogastronomici con Vieè

    Ulivi millenari, antiche masserie, trulli maestosi, candidi centri storici imbiancati a calce, scenari mozzafiato tra mare azzurro e terra rossa, la valle d’Itria non è stata mai così vicina, a portata di obiettivo fotografico grazie a Vieè (Valle d’itria photo experience). Vieè organizza tour fotografici in valle d’Itria, nella terra di mezzo tra Adriatico e…

  • Al via Vieè: la fotografia che incontra e promuove la Valle d’Itria

    Al via Vieè: la fotografia che incontra e promuove la Valle d’Itria

    Per i fotoamatori di tutto il mondo la valle d’Itria non avrà più segreti. Questo è l’obiettivo che si sono proposti gli organizzatori del progetto Valle d’Itria Foto experience (Vieè) che intende raccontare e svelare la bellezza del territorio compreso tra i due mari Adriatico e Ionio. Ulivi millenari, antiche masserie, trulli maestosi, candidi centri…

  • Aggressione Presidente Arcigay. Pignatelli: “Ringrazio l’Anpi di Martina. Vile aggressione, ma Taranto è una città bellissima”

    Aggressione Presidente Arcigay. Pignatelli: “Ringrazio l’Anpi di Martina. Vile aggressione, ma Taranto è una città bellissima”

    “Taranto è una città bellissima, accogliente e inclusiva. Una voce stonata non può e non deve sporcare le meraviglie che la nostra città ci regala ogni giorno. L’ho già detto in passato e non smetterò mai di ripeterlo”. Inizia così la mail che Pignatelli ha voluto girare alle testate giornalistiche, per spiegare l’accaduto e ringraziare…

  • Referendum Trivelle: Affluenza in Valle d’Itria

    Referendum Trivelle: Affluenza in Valle d’Itria

    In tutta Italia si sta votando per il cosiddetto Referendum sulle Trivelle, il primo nella storia d’Italia ad essere stato ottenuto dalle Regioni. Si vota fino alle 23, nel frattempo è terminata l’attesa per il primo dato sull’affluenza delle 12. Nonostante il dato sia ancora parziale, infatti al momento in cui scriviamo questo articolo mancano i dati…

  • InValled’Itria: un viaggio nella bellezza di un territorio straordinario

    InValled’Itria: un viaggio nella bellezza di un territorio straordinario

    Si è tenuta ieri, in piazza Aldo Moro  la conferenza stampa di presentazione del progetto InValled’Itria, un percorso virtuale nella realtà di un racconto per immagini, suoni, gesti. Un’esperienza immersiva ed emotiva per scoprire la propria Valle d’Itria. Per otto settimane una speciale installazione sarà itinerante in otto comuni, animando il territorio di attività ed…

  • La Murgia dei Trulli: dal mare alla Valle d’Itria Venerdì la presentazione del Laboratorio

    La Murgia dei Trulli: dal mare alla Valle d’Itria Venerdì la presentazione del Laboratorio

    Venerdì 26 giugno alle ore 11,00 in Piazza Aldo Moro a Locorotondo si terrà la conferenza stampa di presentazione del laboratorio itinerante “IN Valle d’Itria”, nell’ambito del progetto SAC “La Murgia dei Trulli: dal mare alla Valle d’Itria” promosso dai comuni di Monopoli, Locorotondo, Cisternino, Martina Franca, Castellana Grotte, Alberobello, Noci e Putignano. Interverranno i…