In occasione del raduno regionale di speleologia Spèlaion 2015, il Gruppo Speleologico Martinese organizza per sabato 5 dicembre dalle ore 15,oo presso il Centro Servizi di Martina Franca una tavola rotonda sulle tematiche di prevenzione e di protezione civile legate al territorio.
La tavola rotonda intende fare il punto sullo stato attuale del nostro territorio evidenziando le sue peculiarità e le sue fragilità. Saranno analizzati i fattori di rischio che minano fortemente il territorio martinese.
Un incontro rivolto a tutti i cittadini e a coloro che a vario titolo operano sul territorio ed a chiunque, nutra un interesse professionale, scientifico o culturale per queste tematiche (responsabili della protezione civile, amministratori locali e regionali, studiosi, ricercatori e tecnici del territorio) si potranno inoltre, elaborare quelle possibili strategie da attuare che possano essere utili a prevenire le catastrofi ambientali.
Interverranno per i saluti istituzionali il Dott. Franco Ancona, Sindaco Martina Franca e l’Assessore all’Ambiente Stefano Coletta. La tavola rotonda prevede inoltre i seguenti intereventi:
- Ing. F. Rotondo – Criteri di qualità nella programmazione urbanistica
- Prof. A. Reina – La struttura geologica e geomorfologica del territorio di Martina Franca
- M. Marraffa – Gruppo Speleologico Martinese — Criticità speleologiche del territorio
- W. Formicola – Presidente Servizio Regionale Pugliese CNSAS — Esempi di interventi di Soccorso in grotta e in luoghi impervi
- L. Di Lauro – Dirig. Regione Puglia – Criteri per la realizzazione di un Piano di Protezione civile
- Ing. G. Mandina – dirigente Comune Martina F. – Il Piano di Protezione civile del Comune
- Dott. L. Aquaro – Geologo- Esempi di riqualificazione di territorio
Lascia un commento