Santa Lucia a Martina Franca fra canti, cibo natalizio e bellezze del Centro Storico

Il 13 DICEMBRE, giorno di Santa Lucia, PASSATURI.IT organizza una percorso nella città vecchia di Martina Franca dedicato ai riti, e ai luoghi di culto della Santa, e alle reminiscenze pagane della Festa della Luce, che cadeva in questo periodo solstiziale dell’anno festeggiata dalle genti precristiani. L’affascinante cammino sarà arricchito da canti dedicati a Santa Lucia, antiche ARIE POPOLARI E NOVENE che preannunziano il Natale, tutto cantato a due voci da Damiano Nicolella e Adriano Barranco, a suon di organetto, zampogna e cupa cupa.

Tra le tappe: la chiesetta medievale di San Pietro dove proprio il 13 dicembre si fa la benedizione della vista, dinanzi a una statua di cartapesta della Santa che per tradizione è protettrice degli occhi e della vista; la Chiesa di San Domenico, dove si trova una statua ottocentesca della Santa in un una cappella laterale e nei giorni 11, 12 e 13 dicembre si rinnova il triduo, tre giorni di preghiera a Santa Lucia con un predicatore, la benedizione della vista e, infine, uno scambio di auguri a tutte le Lucia che per l’occasione convengono in tante; l’ex Convento delle Agostiniane dove si conserva una statua settecentesca di Santa Lucia con gli ex voto delle monache a cui la Santa aveva ridato la vista.

Il pomeriggio dedicato alla tradizione termina al Villaggio del Fanciullo, in Valle d’Itria, dove ci uniremo all’incontro organizzato dalla Pro Loco di Martina e dal gruppo Pugliesi in Cucina, dal titolo “Dolci tradizioni di Natale”, per GUSTARE I TRADIZIONALI DOLCI DI SANTA LUCIA, i tarallini ricoperti da naspro e tutti quelli della TRADIZIONE NATALIZIA, PURCIDD, CARTELLATE, PETTOLE E ‘NTREM DI VICCHIE, tutto preparato dalle magiche mani di Amalia e Mariuccia.

INFO

  • Incontro con i partecipanti alle 16.00 IN PIAZZA MARIA IMMACOLATA a Martina Franca, nel cuore della città vecchia. La serata termina, alle 19.00/19.30 circa, al Villaggio del Fanciullo per la degustazione dei dolci tipici.
  • COSTO a persona 10 Euro, i bambini da 5 a 8 anni pagano 6 euro.
  • La PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA al n.3205753268 entro, e non oltre, le ore 12.00 del 13 dicembre. Non si accettano prenotazioni via email o con sms.
  • RESPONSABILE ORGANIZZATIVO: Maria Teresa Acquaviva

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.