Upward organizza: “Aldo Moro, 40 anni dopo”

Il 16 marzo 1978, poco dopo le 9, in via Mario Fani, un commando delle Brigate Rosse blocca l’auto dove viaggia Aldo Moro, il presidente della DC. 
A quarant’anni da un rapimento che cambiò le sorti della politica – e non solo – italiana, l’Associazione Upward organizza presso la Sala dell’Associazione Artigiana di Mutuo Soccorso, piazza Plebiscito n. 17, il 18 maggio alle ore 18.30 un incontro per ricordare la figura di Aldo Moro.
La conferenza-dibattito intende costituire un momento di approfondimento sulla figura di questo indimenticato pugliese di impressionante caratura politica e uomo mite, giusto ed equilibrato. Verrà proposta un’analisi della Sua visione politica, delle sue intuizioni ancora tremendamente attuali e riscontrabili nello scenario contemporaneo.
La figura di Aldo Moro è infatti centrale in tutta la storia dell’Italia Repubblicana. La sua riflessione sui fondamenti della nostra democrazia e il suo progetto di uno Stato pluralista e centrato sull’attuazione dei principi fondamentali della Costituzione costituiscono un lascito di idee ancora attuale.
Tra gli ospiti vi saranno, tra gli altri, l’avv. Domenico Rana, il Prof. Vittorio De Marco dell’Università del Salento, Marco Carriero presente nel Consiglio regionale pugliese per il parlamentino degli studenti.
UPWARD “verso l’alto” è un’associazione culturale nata dall’idea di un gruppo di giovani pugliesi, con l’obiettivo di provare a ricucire lo strappo tra cittadini/imprese/istituzioni, dando spessore e qualità a temi civili, politici, imprenditoriali e culturali. 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.