Alla scoperta della transumanza nella Murgia. Domenica passeggiata in Valle d’Itria

Passeggiata con la Cooperativa Serapia nella campagna di Martina Franca per conoscere lo storico fenomeno della transumanza e l’importanza delle pozze d’acqua della Murgia. Iniziativa organizzata dal GAL Valle d’Itria nell’ambito delle Escursioni di autunno ed. 2015.

Il percorso prenderà avvio dal bioagriturismo “La casa degli uccellini” e si snoderà, tra seminativi, boschi e masserie, fino alle fogge di Lamianuova, cisterne a cielo aperto per la raccolta dell’acqua piovana. Queste ultime in passato erano un luogo di sosta e di abbeveraggio per il bestiame durante la transumanza. Ora rappresentano microhabitat a rischio di estinzione sulla Murgia e quindi siti estremamente importanti per la conservazione della biodiversità. Qui vi trovano rifugio rospi comuni e smeraldini, tritoni italiani, libellule, talvolta uccelli acquatici lungo le rotte migratorie, e piante rare, che altrimenti non esisterebbero sulla Murgia.

Il percorso, lungo 5 km circa, è di bassa difficoltà. La passeggiata si concluderà alle ore 12.30. Seguirà un aperitivo a base di prodotti aziendali del bioagriturismo “La casa degli uccellini”.

  • Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica, e di portare la fotocamera.
  • Appuntamento ore 9.30 presso il bioagriturismo “La casa degli uccellini”
  • Partecipazione gratuita. L’aperitivo aziendale, facoltativo, ha un costo di 4 euro a persona.
  • E’ preferibile la prenotazione, on line, sul nostro sito www.cooperativaserapia.it, cliccando sul tasto PRENOTA, o telefonando al 366 5999514.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.