Annapaola Digiuseppe presenta a Martina Franca: Il lino delle fate

Si svolgerà domenica 21 luglio, alle ore 19.30, nella suggestiva cornice dell’antico chiostro delle Agostiniane del Villaggio di Sant’Agostino la presentazione della prima opera letteraria della scrittrice Annapaola Digiuseppe, già componete della redazione delle due riviste  storiche del Gruppo Umanesimo della Pietra, “Il lino delle fate” edito da Edizioni di Pagina.
La presentazione a cura dei Presìdi del Libro di Martina Franca, con il patrocinio del Comune di Martina Franca e della Regione Puglia vedrà dialogare l’autrice con il regista Carlo Dilonardo.

1793-1804: dodici anni, dodici capitoli, dodici diversi mesi dell’anno a scandire la sequenza dei lavori agricoli e degli eventi storici nel ducato di Martina, privilegiato feudo della casata Caracciolo, sulle colline sud-orientali della murgia pugliese. A fine Settecento la protagonista, Virgilia, vive nella masseria gestita da suo zio e dalla famiglia; trascorre le sue giornate seguendo i ritmi della campagna, dettati dalle stagioni e dai raccolti, dai contadini e dal loro modo di interagire con la natura, traendone sostentamento. L’equilibrio di una vita apparentemente statica, pur segnata da legami speciali, rancori profondi, matrimoni e lutti, verrà interrotto dal trasferimento di Virgilia in città, dove, tra i vicoli ferventi di attività artigiane, i palazzi signorili e le superbe chiese barocche, scopre un mondo totalmente diverso da quello che conosceva, anche attraverso gli occhi di un giovane idealista, che si troverà coinvolto nei moti rivoluzionari del 1799 e, in seguito, nel brigantaggio. Virgilia attraversa vicende ed esperienze con ingenuità ma anche con determinazione, favorita dalla sua capacità di entrare nel cuore delle persone e guidata dal retaggio di insegnamenti semplici, poveri, umili ma profondamente saggi, appresi dalla famiglia contadina.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.