Il film sugli scout che dissero no al fascismo sarà presentato venerdì 15 novembre all’Auditorium comunale, in sala sarà presente l’attore Alessandro Intini.
Un attore protagonista di Alberobello, una casa di produzione di Fasano, l’autore del soggetto di Martina Franca… c’è molta Puglia nel film Aquile Randagie che sarà presentato all’Auditorium Comunale di Locorotondo venerdì 15 novembre.
E sarà l’alberobellese Alessandro Intini, interprete di Don Giovanni Barbareschi, prete scout tra i protagonisti della storia, a introdurre dal vivo la visione del film e a raccontare la sua esperienza di attore in questa sorprendente produzione cinematografica.
Sorprendente per i risultati che Aquile Randagie, opera prima del regista romano Gianni Aureli, sta ottenendo al botteghino in queste settimane: il film si appresta a superare la soglia simbolica dei 100.000 spettatori.
Prodotto da Francesco Losavio e Massimo Bertocci per la Finzioni Cinematografiche (quest’ultimi anche co-autori della sceneggiatura insieme a Gaia Moretti e al regista), il film racconta la storia vera di un gruppo di giovani scout, ‘fedeli e ribelli’, che decisero di dire no alle imposizioni e alle violenze del regime fascista contribuendo, durante la seconda guerra mondiale, alla salvezza di centinaia di vite, di cittadini ebrei e perseguitati politici. Una storia del passato che apre riflessioni importanti anche sul presente.
Spettacoli ore 18.00 e 21.00. E’ consigliata la prenotazione ai numeri del cinema: 080.4313191 oppure 337 832 222.
Lascia un commento