Arte Bonsai e Xylella: problematiche e prospettive a Locorotondo

Sabato 25 novembre dalle ore 9:30 si svolgerà presso la Sala Convegni CRSFA Basile Caramia un convegno su Arte Bonsai e Xylella: problematiche e prospettive organizzato dall’associazione Valle d’Itria Bonsai di Locorotondo.

Di seguito il programma della giornata:

Ore 9,30-12,30 Relazioni e dibattito sul tema relativo alla Xylella Fastidiosa e le conseguenze sull’ Arte bonsai.

Interverranno:

  • Tommaso Scatigna, Sindaco della Città di Locorotondo;
  • Vito Savino, Dipartimento di Scienze del Suolo, delle Piante e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.)- UNIBA;
  • Francesco Palmisano, Centro di Ricerca,Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia”;
  • ssa Crescenza Dongiovanni, Centro di Ricerca,Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia”;
  • Fabio Mantovani, Presidente UBI Unione Bonsaisti Italiani;
  • Luca Bragazzi, Presidente IBS Collegio nazionale degli Isrtuttori Bonsai e Suiseki;
  • ssa Anna Percoco, Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia.

Ore 12,30 conclusione convegno, saluti e ringraziamenti.

Ore 15.30 UBI incontra i club.

 L’Unione Bonsaisti Italiani in un incontro territoriale con i rappresentanti dei vari club pugliesi, ascolta le esigenze e discute le collaborazioni al fine di migliorare l’associazionismo nazionale.

Ore 18,00 conclusione incontro, saluti e ringraziamenti.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.