Caccia al mozzicone: Condivisione Italia scende per strada contro l’inciviltà

Ritorna #CacciaAlMozzicone: tutti i #fari di Condivisione Italia sono schierati per ripulire le nostre città dall’inciviltà di chi continua, nonostante i portacenere, a gettare per terra le cicche!

I mozziconi di sigaretta sono tanto inquinanti e pericolosi per l’ambiente e per la salute quanto i rifiuti industriali. Studi dimostrano che i mozziconi di sigarette inquinano il mare ancora più della plastica!

Si tratta quindi di cattive abitudini che andrebbero sradicate al fine di cautelare quello che è il nostro pianeta!

A tal proposito sabato 28 sett alle ore 15:00 scendiamo in piazza XX settembre per cautelare il nostro splendido centro storico attraverso la raccolta dei mozziconi di sigarette.

L’evento a Martina sarà in collaborazione con Legambiente-Valle D’Itria.

Un mozzicone di sigaretta senza filtro impiega ben 6/12 mesi per dissolversi, in quanto fatto di sola carta (cellulosa) e fibre vegetali di tabacco. Se la sigaretta ha il filtro, invece, la storia è molto più lunga. Il filtro è composto da un materiale chimico molto resistente che, in condizioni normali, necessita dai 5 ai 12 anni di tempo per la dissoluzione.

Secondo la legge di Pareto l’80% di ciò che si ottiene è dovuto al 20% di ciò che si fa o meglio la maggior parte degli effetti è dovuta ad un numero ristretto di cause!

Dunque dona anche tu il tuo contributo: vieni in piazza con noi!
#raccoltadelmozzicone2

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.