Il centro storico secondo Martina Visione Comune. Domenica incontro con commercianti e residenti

Dopo il successo della scorsa iniziativa relativa all’utilizzo degli Open Data, Martina Visione Comune presenta il suo sesto evento: “Centro Storico: ripartiamo dal vissuto” (domenica 12 marzo, ore 17.00, Villaggio di Sant’Agostino):

“Abbiamo scelto questo titolo – commenta il portavoce di Martina Visione Comune, Bruno Maggi – perché riteniamo fondamentale che a parlare di centro storico siano soprattutto coloro che vi risiedono, vi operano e chi, con sacrifici, fa investimenti. Partendo dal vissuto, intendiamo approfondire nuove idee, di cui si faranno portavoce i relatori, e ascoltare le proposte utili a rilanciare una delle nostre bellezze”.

Saranno ascoltate le voci dei residenti (esponenti del Comitato per il Centro Storico, Pierluigi Morizio, Dino Semeraro, Ettore Motolese), degli operatori commerciali (Ernesto Belforte “Confetti di Sulmona”, Angelo Schirone  “Bistrot Garibaldi”) di coloro che hanno investito sui beni culturali (Giuseppe Speciale, Priore della SS Trinità, Donatella Gianfrate che ripoterà l’esperienza del “Villaggio di Sant’Agostino”)

Coordinati da Tommaso Cosanti, interverranno gli esponenti di MVC: l’ingegner Angela Cristaldi (“Prendersi cura del centro storico: proposte di intervento”), l’imprenditore Giuseppe Semeraro (“Il ruolo dell’iniziativa privata nella valorizzazione del bene comune”), l’agronomo Alessandro Carella (“Studio di fattibilità di Villa Carmine”).

Concluderà Bruno Maggi, portavoce di Martina Visione Comune.

In contemporanea sarà possibile visitare la Mostra di foto storiche a cura dei fotografi Messia, le Esposizioni di pubblicazioni di Martina a cura di Editrice Apulia e la Mostra di alcuni portali di Martina.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.