Saper leggere le mappe dei nuovi scenari geopolitici. Interpretare ed attraversare le nuove frontiere fisiche e culturali segnate da nuove connessioni tecnologiche, spaziali e temporali. Disegnare un nuovo modo di abitare la terra rigenerando le relazioni umane tra i suoi abitanti.
Martedì 26 marzo 2019, con il patrocinio del Comune di Locorotondo, si terrà l’incontro con Evelina Santangelo, autrice del romanzo “Da un altro mondo”, Einaudi, 2018.
Dialogano con l’Autrice Maria Ancona e Maria Rosaria Chirulli. Saluti istituzionali di Ermelinda Prete, Assessora alla Cultura.
Trama
Le impronte sul mare sono le più crudeli. A parte chi le lascia nessun altro le vede. Ora l’acqua vibra spinta dal vento in piccole onde bianche, a migliaia, verso il largo: e mentre si aspetta l’arrivo dell’anticiclone, strane apparizioni sconvolgono l’Europa. Ma a noi è dato seguire il destino di poche persone. Una donna, un ragazzo e un bambino. Da quando suo figlio è scomparso, Karolina è una madre disarmata, fa scorrere i giorni persa nell’attesa. Sistema il letto di Andreas come se lui dovesse rientrare a casa la sera, ma non lo vede da molto tempo, e sa che nel suo computer ruggiscono filmati estremisti che fanno tremare. Khaled è un ragazzino forse siriano, arrivato in Europa con il fratello e la promessa di un lavoro. Ora è rimasto solo e non ha più niente di cui aver cura, a parte quel trolley rosso che non molla mai. Lì dentro tiene il suo segreto. Tra sbarchi di clandestini in massa e pattuglie della polizia che presidiano il Paese, una nuova inquietudine infesta i sonni della gente: torme di bambini evanescenti che occupano lo spazio in silenzio, con uno sguardo che fa paura. «Il mistero dei bambini viventi», lo definisce qualcuno. Ma tutti i personaggi del romanzo di Evelina Santangelo sono spiriti nascosti, fiammate bianche che arrivano dai roghi più profondi. E hanno da raccontarci qualcosa d’importante che la forza della letteratura fa detonare, pagina dopo pagina, verso un finale sorprendente. Perché alla fine Da un altro mondo è anche un romanzo d’amore, di quel genere di amori che travalicano i confini ordinari dell’amore.
Evelina SANTANGELO, scrittrice, editor, traduttrice. Sul suo sito campeggia questa frase: – Il più importante maestro che ho avuto nella mia vita è stato mio padre. “La scrittura è un luogo irriducibile di libertà”, mi diceva sempre –
Il suo ultimo libro “DA UN ALTRO MONDO”, Einaudi 2018, è stato nominato “Il libro dell’anno” dagli ascoltatori di Fahrenheit-Radio Tre.
L’iniziativa è promossa dalla Associazione SUD in collaborazione con Libreria L’Approdo e Libri nei Vicoli del Borgo di Locorotondo.
Lascia un commento