Cinema e Rock. Questa sera Riccardo Bertoncelli alla Fondazione Grassi

Questa sera alle ore 19.30 appuntamento alla Fondazione Paolo Grassi per la seconda serata in compagnia di Riccardo Bertoncelli, con il quale racconteremo il binomio Cinema & Rock attraverso il genere del “Rock Movie”, facendo riferimento ad un arco temporale ben preciso: dalla metà degli anni ’70 ai giorni nostri, dal punk al tutto-troppo degli anni dieci. Citando lo stesso Beroncelli: “La forma video è diventata più facile e rischia la banalità, ogni disco in uscita, anche minorissimo, vuole il suo clip di accompagnamento. Ciò non toglie che qualcosa di molto interessante continui ad apparire. Ne tratteremo attraverso citazioni audio/video, selezionando non solo a estro da un archivio diventato nel tempo enorme.”
Dal famosissimo film “Blues brothers” di Landis a “Tommy”, una delle prime opere rock nella storia della musica; e poi grandi documentari rock: “The last waltz” che porta la firma di Martin Scorsese per raccontare l’addio di The Band, il gruppo che per molti anni ha accompagnato Mr. Bob Dylan sulle scene; fino a “The song remains the same”, un’immersione senza ossigeno dentro le viscere del rock dei Led Zeppelin.
E ancora tanta buona musica selezionata dalla Carrozza di Hans, con il puntuale commento del Maestro Bertoncelli.
Ingresso libero. Vi aspettiamo!

RICCARDO BERTONCELLI:
Particolarmente attivo già dagli anni Settanta, Riccardo Bertoncelli ha collaborato con le neonate radio libere e con riviste specializzate come Muzak e Gong, di cui è stato fondatore. A 17 anni ha fondato la sua prima fanzine e nel ‘73 ha pubblicato il primo libro italiano sulla musica che stava contagiando le giovani generazioni (“Pop story”). Nel 1980 è stato direttore di Musica 80 e con Franco Bolelli ha curato l’Almanacco Musica per Il Formichiere. Dal 1995 collabora con la Editrice Giunti, curando la collana Bizarre dedicata alla musica. Oggi Bertoncelli è ancora uno dei più noti scrittori e critici musicali e ha al suo attivo esperienze radiofoniche e collaborazioni con Linus, Repubblica, Max e Rockerilla.

***************
La performance di musica e illustrazione dal vivo “Illustrare la musica”, in programma domenica 24 aprile, è rimandata a data da destinarsi.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.