Con “RISOLLEVANTE”, inizia la stagione della comicità al Teatro Comunale “Paolo Grassi” di Cisternino:
Una rassegna teatrale tutta da ridere. “Risollevante Cabaret Teatro 2017”, questo il titolo del cartellone teatrale ideato e prodotto dall’associazione culturale “Sirio”, già in scena al Teatro Forma di Bari ed al Teatro Verdi di Martina Franca. Continua come appendice dal fortunato tour estivo “Risollevante”. Tenendo fede alla tradizione di “Risollevante”, la matrice della stagione non poteva che essere legata alla comicità e alla satira intelligente.
Saranno in tutto 4 gli appuntamenti previsti al Teatro Comunale “Paolo Grassi”, da gennaio ad aprile. Nello specifico si comincerà il 19 gennaio, con “Sto messo male, male male”, dell’ormai noto “precario di “Made in Sud” Santino Caravella, che si presenterà al pubblico cistranese con un “the best off” del suo repertorio. I suoi monologhi sono frizzanti e affrontano in maniera semplice, diretta e mai volgare, la realtà quotidiana, attraverso le esperienze personali nelle quali tutti possono riconoscersi. Partendo dalla mamma, passando per una discoteca inseguendo il sogno di fare l’artista ritrovandosi barista perché lui è “il precario”, il tutto accompagnato da qualche parodia musicale che colora lo spettacolo . Suo il singolo tormentone “Piglia la Puglia”.
Il 16 febbraio è previsto il secondo appuntamento. Con “la verità rende single” di Marco Bazzoni e Marzio Rossi l’artista sardo si cimenta in uno spettacolo dove “si toglie la maschera” e interpreta se stesso dall’inizio alla fine dello show. Divenuto celebre per i suoi personaggi di “BAZ il lettore multimediale” ed il cantante autoriferito “Gianni Cyano” Marco Bazzoni si mette “a nudo” non solo per mostrarsi autentico e vero ma
soprattutto per svelare con tanta ironia le ipocrisie di un mondo sempre più artefatto e sempre più ambiguo.
Perché siamo falsi quando dobbiamo conquistare una donna? Perché sui social vogliamo apparire diversi da quello che siamo? Perché non sappiamo più distinguere tra realtà e finzione?
Si ride, si canta, ci si commuove e si riflette; uno spettacolo con un ritmo incalzante per sorridere delle nostre piccole miserie e delle nostre grandi bugie.
Il 16 marzo, è la volta di Tino Fimiani ed il suo “ONEMANSHOW”.
Una valigia, un microfono, un mago. No. Un mago, un microfono, una valigia. Un microfono, un mago, una
valigia. Soprattutto una valigia. Probabilmente un mago. Gag dissennate e sigarette fuori controllo invadono il suo palcoscenico e la sua vita, carte truccate gli mischiano i trucchi e confondono le parole, mentre pistole nervose danno la caccia a innocenti e importuni fazzoletti in una lotta senza quartiere che lo vedranno sempre soccombere davanti all’invadenza anarchica degli oggetti. Ma sarà proprio un mago?
Quella bionda è proprio la sua partner? E perché il microfono fa il piantagrane? Domande senza risposta per uno spettacolo sorprendente che non conosce cedimenti, che ribalta le convinzioni dello spettatore e gli lascia il dubbio di aver mai posseduto un orologio o un portafoglio.
Infine, a chiudere la stagione, il 06 aprile ci penserà il vincitore del Premio della Critica all’ultimo Festival del Cabaret di Martina Franca Gianluca Giugliarelli con “scusate le spalle” . Una divertentissima satira sull’attualità, attraverso monologhi e personaggi che incarnano la “follia” della società contemporanea. Si alterneranno in questa galleria di “mostri comici”: il divorziato di “Zelig Off”, distrutto dalle spese che deve sostenere per la sua ex moglie; il barbone di “Central Station” che pur vivendo ai margini della società, sembra essere più saggio dei cosiddetti “sani”; l’avvocato e il prete di “Supertrambusto” (due poveri diavoli che si arrabattano tra mille difficoltà, pur di sbarcare il lunario) e poi un medico, un insegnante di fitness…e molti altri ancora… Uno sguardo ironico sui nostri tempi, in cui troppo spesso si preferisce apparire, anziché essere, esponendosi per questo ad un effetto boomerang ridicolizzante. Una risata liberatoria per esorcizzare nevrosi e fobie dell’odierno “manicomio”.
“Continuiamo a proporre una stagione teatrale comica – ha evidenziato Giovanni Tagliente, presidente dell’associazione culturale Sirio . Lo spirito e lo stile è lo stesso che caratterizza il nostro tour ‘Risollevante’ e il Festival del Cabaret: vogliamo far divertire le persone, ma anche farle riflettere, grazie alle atmosfere che solo il palcoscenico può creare. In cartellone, patrocinato dal Comune di Cisternino, ci sono degli spettacoli di prim’ordine, ed alcuni in esclusiva, con artisti emergenti di grande levatura e dei quali sicuramente ne sentiremo parlare a breve”.
Per prenotare ed acquistare biglietti e abbonamenti ci si può rivolgere al botteghino del teatro o circuito bookingshow.it. Maggiori informazioni al numero 360371666.
Lascia un commento