Concerto per chitarra. Domenica Andrea Monarda alla Fondazione Grassi

Domenica 9 ottobre 2016 alle ore 18.00 l’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi (in Via Metastasio, n. 20) ospita il concerto conclusivo della masterclass di chitarra che Andrea Monarda terrà nella sede della Fondazione Paolo Grassi nei giorni 8 e 9 ottobre. Il concerto vedrà tra i protagonisti, oltre allo stesso Monadra, i giovani partecipanti alla masterclass:


ANDREA MONARDA:
Nato a Martina Franca (TA), ha iniziato lo studio della chitarra a 12 anni. Diplomato in chitarra e in didattica strumentale con lode, nel 2013 ha girato un film sulla Sequenza XI di Luciano Berio. Nel 2008 gli è stata conferita la Laurea di Traduzione e Interpretazione presso l’Università di Trieste e recentemente ha pubblicato contributi per la riviste nazionale di pedagogia musicale Musica Domani e per la rivista di chitarra Il Fronimo, con la quale collabora anche in veste di traduttore. L’impegno costante per la costituzione di un nuovo repertorio per chitarra lo ha portato a collaborare con illustri compositori, come Gilberto Bosco, Giorgio Colombo Taccani, Luis De Pablo, Alessandro Solbiati, Giorgio Gaslini, Jeffrey Levine, Javier Torres Maldonado e Riccardo Piacentini, che gli hanno dedicato le loro opere più recenti, per chitarra sola e per due chitarre, affidandogli le prime esecuzioni. Premiato in concorsi nazionale e internazionali, tra i quali il XVI Concurso Internacional de Guitarra “Alirio Diaz”, Venezuela, e il XXX Certamen Internacional de Guitarra “Andrés Segovia”, Spagna, il IV Concorso Nazionale di Chitarra “Rocco Peruggini”, Milano, il Grand Prize Virtuoso International Competition, Regno Unito, il Global Music Award, California – USA, è stato invitato in Festival nazionali e internazionali, tra i quali il Festival MITO, Festival della Valle d’Itria, Festival Duni, Torino suona Mozart, Torino Classical Music Festival, URTIcanti Festival di Musica Contemporanea, Festival Kamermuziek di Hoorn, Paesi Bassi, Festival BorGuitar, Festival “Corde d’Autunno” e Festival “Terre di Maremma – Classica”. Ha tenuto concerti in sale prestigiose come il Teatro “Alirio Diaz” in Venezuela, il Teatro “Donizetti” di Bergamo, il Teatro “Gobetti” di Torino, il Museo del Novecento di Milano e la Biblioteca Centrale di Storia e Archeologia di Roma. Ha recentemente inciso per le etichette discografiche Stradivarius, con la quale ha realizzato l’antologia di autori contemporanei dal titolo “Dieci minuti all’alba” (trasmessa per Rai Radio3 ), GuitArt e Dotguitar (Historical guitar music – live DVD recording). Nel 2013 gli è stato conferito il premio chitarra d’oro come giovane promessa, nell’ambito del XVIII Convegno Internazionale di Chitarra di Alessandria. Dal 2008 ha anche intrapreso una costante attività didattica. Le sue revisioni sono pubblicate dalle Edizioni Suvini Zerboni, e le sue più recenti composizioni per ensemble di chitarre sono pubblicate dalle Edizioni Suvini Zerboni e dalle Edizioni Sinfonica.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.