La contrada Carpari di Martina Franca è pronta per festeggiare i suoi protettori Cristo Spirante e Sant’Irene; le solenni celebrazioni si terranno l’8-9-10-11 settembre 2016. Come da tradizione, ogni seconda settimana di settembre la contrada si veste a festa, condividendo con residenti e turisti non solo momenti religiosi ma anche eventi sociali e di unione. Un momento dell’anno molto desiderato dalla stessa comunità e dai paesi limitrofi, grazie all’organizzazione di eventi per piccoli e grandi.
Fitto il calendario liturgico e civile: a partire dall’8 fino al 10 settembre si svolgerà il triduo di preparazione con il Santo Rosario e la Santa Messa alle ore 20.00. Domenica 11 si terrà la Santa Messa alle ore 11.30; mentre nel pomeriggio, alle ore 18.00, si svolgerà la Solenne Processione tra le vie della contrada; un momento di grande fede per l’intera comunità che, come da antica tradizione, accoglie il passaggio di Cristo Spirante e Sant’Irene con devota ammirazione. La Processione terminerà alle ore 20.00 con la Santa Messa all’aperto, le celebrazioni liturgiche saranno eseguite dal parroco Don Michele Castellana, il quale da sempre ha mostrato il suo affetto e legame per la contrada.
Non mancheranno i momenti di svago e divertimento. Si è dato già inizio ai momenti ludici con l’8° Torneo di Pallavolo per i giovani, momento di puro divertimento e socializzazione, contemporaneamente al 4° Torneo di Burraco – “Memorial Vitantonio Rosato”; in ricordo dell’ex presidente del Comitato Feste che per anni si è prodigato per l’allestimento della festa in contrada. Giovedì 8 settembre avrà luogo l’8° Torneo di Scopa a coppie, un momento di gioco aperto a tutte le età. I riti civili continueranno venerdì 9 con la serata danzante ad ingresso gratuito, curata dal dj Vito Rossi e con la partecipazione della scuola di ballo “La Mezcla Perfecta” di Martina Franca. Sabato 10 si svolgerà, come di consueto, la 18° Sagra delle Orecchiette che sono preparate volontariamente da tutte le donne della comunità. Ad allietare la serata ci sarà l’allegra musica dell’intrattenimento musicale di Beppe Junior. Domenica 11 a concludere la serata ci sarà il concerto dei COLLAGE, il gruppo cult della musica melodica degli anni ’70-’80. Nel 1977 partecipano per la prima volta al festival di Sanremo con la canzone “Tu mi rubi l’anima”. I due primi singoli raggiungono le vette delle classifiche e portano al successo il loro primo 33 giri “Due ragazzi nel sole”, cui faranno seguito “Piano piano m’innamorai di te”, “Concerto d’amore” e “Stelle di carta”.
I festeggiamenti verranno chiusi con uno spettacolo pirotecnico, che illuminerà tutta la campagna circostante. Un momento suggestivo che sancirà la fine dell’estate e l’inizio di un nuovo periodo, ricco di cambiamenti e nuove speranze.
PROGRAMMA RELIGIOSO
Triduo di preparazione:
8 – 9 – 10 Settembre
ore 19:45 S. Rosario
ore 20:00 S. Messa
Domenica 11 Settembre
ore 11:15 S. Messa
ore 18:00 Solenne processione per le vie della Contrada
ore 20:00 S. Messa celebrata all’aperto
celebrante Don Michele Castellana
PROGRAMMA CIVILE
Giovedì 8 Settembre
8° TORNEO DI SCOPA A COPPIE
ore 19:00 : sorteggio delle sfide
ore 21:00 (dopo la S. Messa): inizio del Torneo
Venerdì 9 Settembre
SERATA DANZANTE con ingresso gratuito
DJ Rossi V. e partecipazione della Scuola di ballo “La Mezcla Perfecta”
Sabato 10 Settembre
18ª SAGRA DELLE ORECCHIETTE
Con spettacolo musicale a cura di
“BEPPE JUNIOR”
Domenica 11 Settembre
ore 21:00 : “I COLLAGE”
in concerto
Lascia un commento