Don Tonino Bello e la sua azione. Oggi conferenza a Palazzo Ducale

Oggi alle ore 18.00, a Palazzo Ducale si terrà la conferenza “La misericordia nel pensiero e nell’azione di don Tonino Bello”. Di seguito nota della segreteria di Palazzo Ducale:

Il 20 aprile 1993 morì il Vescovo di Molfetta ed in occasione del 23° anniversario della sua scomparsa  sarà presente a Martina il vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca, Vito Angiuli, autore del testo “Don Tonino Bello visto da vicino”. Scoprire le radici spirituali a cui ha attinto fin dalla fanciullezza don Tonino”, è questo del testo di Mons. Vito Angiuli che ricostruisce gli scritti giovanili di Don Tonino Bello. Emergono i temi più cari a uno dei profeti più amati del nostro tempo, ora Servo di Dio: poveri e povertà, comunione ecclesiale, senso della vita, pace, carità, visione sociale. L’autore, alternando le sue riflessioni a numerose ed efficaci citazioni dagli scritti e dai discorsi di don Tonino, fa ben comprendere il senso di continuità di prospettiva e di ideali del vescovo di Molfetta, del quale ebbe la fortuna di essere amico.

A dialogare con il Vescovo Angiuli saranno don Franco Castellana, teologo,  amico e stimatore di del Vescovo di Molfetta e il Presidente della Fondazione  don Tonino Bello, Giancarlo Piccinni.

Il sindaco, Franco Ancona, accoglierà gli ospiti, insieme a Franco Magistrale, tra i  promotori dell’incontro unitamente ad Antonio Scialpi che coordinerà il dibattito.

“Don Tonino Bello è stato un grande punto di riferimento non solo  per il Sud ma per l’intera comunità. Un  Profeta. Con il suo pensiero e la sua azione ha illuminato la società, rivolgendosi a tutti coloro che cercano valori autenticamente vissuti come la Pace, la Solidarietà, l’Amore per gli altri e per la propria terra, la povertà. Ha onorato la nostra città con la sua presenza nel 1984 e ne conserviamo un bellissimo ricordo per la sua grande cultura e spiritualità”, ha commentato l’assessore Scialpi.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.