D’un tratto nel folto bosco – Trekking tra natura e storia

Domenica pomeriggio 22 aprile Passaturi.it Vi invita a camminare insieme nella Riserva Naturale Regionale Orientata “Bosco delle Pianelle, un trekking molto interessante e pieno di luoghi da esplorare. Si parte dal Centro Visite della Riserva per immergersi nel fitto bosco, seguendo sentieri tracciati che conducono a fogge, carbonaie, calcinare e iazzi. Lungo il percorso risalendo lo spalto di una piccola gravina si raggiunge un’area panoramica dove, da un meraviglioso affaccio sulla Piana di Taranto, si può ammirare un paesaggio sconfinato fino al Golfo di Metaponto e, oltre, un tratto della catena del Pollino. Si rientra nel bosco con la sua ricca e tipica macchia mediterranea,  che già comincia a colorarsi con l’infiorescenza primaverile, e la vegetazione d’alto fusto costituita da quercesoprattutto, fino a giungere in una bellissima masseria dismessa, per questo ricca di fascino, con una imponente casa padronale e una ricca area destinata ai servizi con molteplici trulli. Si prosegue, infine, per il rientro dopo aver percorso 6 chilometri circa. Il percorso, ad anello,  presenta qualche dislivello non particolarmente impegnativo.

Info
Incontro al Centro Visita della Riserva “Bosco delle Pianelle”  alle ore 15.30. 
La puntualità è gradita nel rispetto di tutti.
Coordinate geografiche: 40° 38.565’N 17° 13.316’E.
Abbigliamento: comodo con scarpe basse e, se caldo, si consiglia acqua.
Contributo a persona 6 euro. I bambini fino a 10 anni non pagano.
La prenotazione è obbligatoria al n.320.5753268 entro, e non oltre, le ore 12 del 21 aprile.
L’escursione è in collaborazione con Mappart, idee in movimento – Tour Operator e Agenzia Viaggi, a Locorotondo in Via Alberobello n.76.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.