FKJ, Mecna, Josè James, Tonina Saputo. Il Locus parte col botto: il programma del weekend

Il Locus festival inizia con un weekend ad alta intensità: sabato 27 luglio si inaugura a Mavùgliola Masseria con FKJ e Mecna. Domenica 28 in piazza a Locorotondo con JOSE’ JAMES e Tonina Saputo, ed il primo Locus Focus dedicato a Betty Davis:

La cifra stilistica musicale del Locus 2019 è ben introdotta da un appassionante weekend di lancio, dedicato alla musica dell’anima.

Sabato 27 luglio a Masseria Mavù l’evento di apertura, con l’approccio universale e d’avanguardia del polistrumentista e compositore francese FKJ aka French Kiwi Juice (biglietti in prevendita) in esclusiva nazionale, preceduto dal rap/soul italiano di qualità di Mecna.

BIGLIETTI disponibili sui circuiti Ticketone e Vivaticket.

Sempre sabato, nel pomeriggio, si inaugura la mostra “FOREVER YOUNG, 15 ARTISTI PER 15 ANNI DI LOCUS”, alle 18,30 in via Giannone 4 presso Casa Locus, nel centro storico di Locorotondo (ingresso gratuito). La mostra rimarrà visitabile fino al 14 agosto, dal giovedì alla domenica, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 21.30. INGRESSO LIBERO

Domenica 28 luglio in piazza Moro nel centro di Locorotondo (ingresso libero), il soul moderno di JOSÉ JAMES incarna la grande tradizione afroamericana, con il progetto “Lean on Me” dedicato al leggendario Bill Whiters, in esclusiva italiana al Locus. Con James, una superband con superbi musicisti del giro Blue Note: Aneesa Strings, Marcus Machado, Aaron Steele + special guest Takeshi Ohbayashi.

Ad inizio serata un’altra originale esperienza americana: Tonina Saputo è una cantante, bassista e poetessa proveniente da St Louis nel Missouri.

José James – Lovely Day ft. Lalah Hathaway

Il primo incontro della serie Locus Focus è intitolato “BETTY DAVIS, LA RAGAZZACCIA DEL FUNK” ed avviene domenica pomeriggio prima del concerto, alle 18,30 in Largo Mazzini a due passi dal palco. Prendendo spunto dal film della notte “Betty, they say I’m different”, lo scrittore e regista Vittorio Bongiorno, Guido Casali e Roberto Pisoni di Sky Arte, e Nicola Gaeta e ci parlano di nostalgia per la per la musica del passato e di nuovi/vecchi scenari Il talk sarà introdotto da un intervista agli artisti americani JOSE JAMES e TONINA SAPUTO che si esibiscono in serata.

Dopo il concerto, proiettiamo in notturna il primo film della serie “Locus Movies”, a mezzanotte concerti nel suggestivo complesso di Sant’Anna di Renna (che ospita anche il Museo Perle Di Memoria) raggiungibile anche a piedi, appena fuori il paese su via Martina Franca.

“Betty, they say I’m different” (andato in onda su Sky Arte come “Betty Davis ‒ Miles, Jimi e il funk”) è uno speciale documentario dedicato ad una artista che ha saputo lasciare una traccia indelebile del proprio passaggio nella storia del funk.

 

PROGRAMMA DEL WEEKEND

SAB 27 LUGLIO

  • Casa Locus h 18:30 | Free
  • Inaugurazione mostra: Forever Young – 15 artisti per 15 anni di Locus
  • Mavùgliola Masseria h 22 | Ticket
  • Live: FKJ + Mecna

________________________________________

DOM 28 LUGLIO

  • Largo Mazzini h 18:30 | Free
  • Locus Focus: “Betty Davis, la ragazzaccia del funk”. Con: Roberto Pisoni e Guido Casali (Sky Arte), Vittorio Bongiorno, Nicola Gaeta.
  • Partecipano: Jose James e Tonina Saputo
  • Piazza Moro h 21 | Free
  • Live: JOSE’ JAMES “Lean on me” + Tonina feat. Dario Jacque
  • Sant’Anna di Renna h 24:00 | Free
  • Locus Movie: “Betty Davis ‒ Miles, Jimi e il funk” (Sky Arte – regia di Philip Cox)

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.