Frank Cross presenta: Les Bisches

Domenica 18 giugno la Giacovelli Editore vi farà conoscere la sua ultima pubblicazione fresca di stampa.
In Piazza Dante, alle 19:30, presso “ The Coffee Shop 1987” a Locorotondo, presenterà il libro Les Bisches – Di Frank Cross.
Dopo i saluti istituzionali di Ermelinda Prete, Frank Cross dialogherà con Susan Crosio.

Trama
“Scuote l’anima mia Eros, come vento sul monte che irrompe entro le querce e scioglie le membra e le agita. Dolce, amaro, indomabile serpente”
Aveva ragione Lesbia nel paragonare l’amore ad un indomabile serpente, ad un desiderio che, se inappagato, tramonta risucchiando giovinezza e speranza. Ed un sole striato resta in un letto senza luna, mentre gli amanti perdono parte di quel miele che se pur lega, spaventa. Ed ecco danzare corpi consunti dal desiderio, anime che si divincolano tra i giorni gemelli. Les Biches è tutto questo: narrazione lineare, linguaggio raffinato simile a quello di un canto, colata di inchiostro che esprime ed imprime la sofferenza di un cuore che batte sotto ossa sporgenti. Poiché l’autore saggio sa, che più acuto è il bisogno d’amore, tanto più amaro si fa il desiderio. E si dilatano i respiri profondi, si affanna la carne opulenta sotto un cielo stellato, mentre le parole immacolate assottigliano la colpa. La delicatezza con la quale lo scrittore tratta una tematica tanto delicata, se pur attuale, addolcisce ogni disegno narrato, impregnando di colore ogni rigo areato di canto. Ed è attraverso un linguaggio sopraffino che, Crosio, approfondisce la condizione di donne saffiche costrette a vivere in una società che finge emancipazione, ma che si fa via via più bigotta ad ogni sguardo espresso, ad ogni dito puntato, ad ogni sguardo abbassato, tormentando il cuore che così esplode in un delicato canto d’amore. Ed è qui che si fa più intenso il “Odi et amo. Quare id faciam fortasse requiris. Nescio, sed fieri sentio et excruciòr.” Perché i contrastanti sentimenti che l’amore provoca e le costanti paure, sono tòpoi comuni nei racconti dello scrittore. Cambiano le donne, si snelliscono i corpi e si trasformano i luoghi, ma la carie dell’animo per la consapevolezza della difficoltà resta. Il dramma si acuisce con la triste constatazione che la difficoltà nasce indipendentemente dalla volontà umana. E ti lascia a bocca asciutta ogni parola inespressa. Ti basisce ogni bacio rubato, ogni consapevolezza acquisita. E pare sia lo stile a vincolare il pensiero di questa scrittura esatta, se pur a tratti fuori tempo. Sarà forse il messaggio propositivo, che esorta ad osare, l’epica dell’esattezza?

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.