Frankie Hi Nrg MC presenta a Locorotondo il suo libro “Faccio la mia cosa”

Mercoledì 7 agosto (ore 19, ingresso libero) Frankie hi-nrg MC presenta al Docks 101 di Locorotondo “Faccio la mia cosa”, il suo libro d’esordio “sul rap e tutto il resto”. Michele Casella dialogherà con l’artista e modererà l’incontro.

“Faccio la mia cosa”, uscito il 30 aprile 2019 edito da Mondadori, è anche il titolo di una delle sue prime canzoni. Frankie nella vita ha preso il rap e ne ha fatto davvero qualcosa di personale, in una sorta di slancio istintuale che nel tempo è diventato ascolto, poi ritmo, scrittura, composizione.

Grazie all’inserimento di tracce musicali mediante QR code, illustrazioni e focus di approfondimento, “Faccio la mia cosa” è un vero e proprio viaggio nella cultura rap e nelle sue mutevoli forme. Così si scopre, ad esempio cos’è un modulo ritmico e com’è nato il termine “dj”. Ci si immerge nell’atmosfera di un’epoca che ha segnato il presente, ricordandoci che la musica è un ingrediente fondamentale per rimanere uniti, proprio come accadeva a Frankie con zio Gino, partigiano appassionato di etnografia musicale.

Questo è il bello di questo libro: è un album di famiglia, ma è anche l’album di una generazione che può riconoscervisi.

Frankie HiNrg MC, all’anagrafe Francesco Di Gesù, è nato a Torino nel 1969. Rapper, autore e compositore, ha scritto alcuni dei brani rap più seminali della storia della musica italiana; la sua Fight da Faida (IRMA Records, 1992) è stata eletta dal mensile “Rolling Stone” come Migliore Canzone Rap della Storia della Musica Italiana e Quelli che benpensano (RCA, 1997) Canzone dell’Anno per il settimanale “Musica!” di Repubblica. Nella sua più che ventennale carriera ha inciso sei album, scritto e diretto oltre quindici video musicali e collaborato a numerosi progetti che spaziano dalla musica colta al pop.

Michele Casella è giornalista ed esperto di comunicazione. È stato collaboratore di IL maschile del Sole 24 ORE, La Repubblica XL, Alias, Pagina99, Il Manifesto, Il Corriere del Mezzogiorno e molti altri. È docente di editoria e comunicazione multimediale al Master in giornalismo dell’Università degli Studi di Bari e dell’Ordine dei Giornalisti. È inoltre direttore di Pool Mag e si è occupato del coordinamento redazionale del “Piiil – Piano Strategico della Cultura della Regione Puglia 2017-2025”. Da 2012 al 2016 è stato Vicepresidente del Distretto Produttivo ‘Puglia Creativa’, il primo distretto legato alla cultura in Italia.

L’appuntamento è organizzato da Mavùgliola Masseria in collaborazione con Crop Hall e Docks 101.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.