Ritorna il consueto appuntamento con la giornata per l’Ambiente. Un format ormai consolidato che è giunto alla quattordicesima edizione. Quattordici domeniche dedicate alla nostra città, al nostro ambiente e al nostro futuro. L’obiettivo, infatti, è quello di ripulire, dall’inciviltà di pochi cittadini, luoghi bellissimi contaminati da cartacce, rifiuti di ogni genere, frigoriferi, divani. Il tutto, sotto la supervisione dei volontari dell’associazione Martina Tre e di Legambiente, partner di questa iniziativa, che distribuiranno guanti e mascherine a tutti i partecipanti. In un cassone, messo a disposizione dalla azienda che svolge il servizio locale di raccolta rifiuti, la Tra.de.co., saranno poi gettati i rifiuti trovati, senza poter ovviamente toccare quelli speciali e pericolosi.
Il messaggio che si vuole lanciare, già ampiamente discusso in questi anni, è quello che se esistono persone cattive, esistono fortunatamente altrettante, e forse più, persone per bene, che non solo rispettano l’ambiente, ma che addirittura, con le proprie mani, vogliono dare un segnale: non siamo tutti uguali!
L’appuntamento è dunque per Domenica 17 luglio ore 10.00, con raduno in Piazza d’Angiò, dalla quale si partirà per la discarica abusiva individuata. In più, come anticipato, nel titolo, ci sarà un piacevole epilogo: al termine dell’azione di pulizia, sarà possibile recarsi tutti alla Corte dei Fragni, dove allestiremo un piacevole barbecue, rimanendo nel bellissimo mondo incontaminato del luogo, al prezzo di 10 euro a persona, che comprende l’ingresso nella struttura, valevole per tutta la giornata e con possibilità di utilizzare tutti i servizi presenti, e il tipico panino con la bombetta o con la salsiccia. Inoltre ognuno potrà portare qualcosa: contorni, insalate, dolci da condividere nello spirito tipicamente amichevole della giornata. Sarà un bellissimo momento, con giochi e relax, per grandi e bambini.
E’ utile garantire la partecipazione al momento conviviale entro venerdì 15 luglio, affinchè sia possibile acquistare l’occorrente. Per informazioni è possibile contattare i seguenti numeri:331/3976781 (MartinaTRE) e 338/8545741 (Legambiente).
Lascia un commento