Gli otto vizi capitali in teatro. Al Verdi arriva il primo “International Musical Art”

Otto vizi capitali come non li avete mai visti. Al Teatro Verdi di Martina Franca il prossimo sabato 11 giugno (ingresso ore 20.30, sipario ore 21.00) andrà in scena il primo “International Musical Art” organizzato dall’associazione Onlus “Artemozioni”, grazie all’idea del Presidente Lucia Torricella e del direttore organizzativo Michelangelo Volpe.

Il musical  vedrà alternarsi figure artistiche di indubbia professionalità che renderanno vario e dinamico il “racconto” visivo del tema sui peccati propri dell’essere umano: invidia, ira, superbia, avarizia, accidia, gola, lussuria e Amor Proprio (ottavo vizio riconosciuto nella cultura orientale).

Un evento inedito ispirato da liriche di artisti locali con l’adattamento teatrale, testi originali realizzati grazie alla capacità artistica e poliedrica di Antonella Pagano, regista di origine materana e direttrice artistica dell’evento. Una serata dall’elevato tono culturale, un tema tanto vicino all’essere umano quanto variegato e fonte di ispirazione per espressioni artiche che andranno dal canto al ballo, dalla musica al teatro.

Artemozioni nasce proprio per ampliare la conoscenza e la diffusione dell’Arte nelle sue diverse espressioni (pittura, scultura, fotografia, etc.) con il proposito di contribuire al miglioramento della qualità della vita.

Due sono i coreografi: Cristian Leuci e Aurelia Semeraro e le loro rispettive danzatrici; interpreti musicali e teatrali, quali Gianni Nasti, Donato Scialpi, Giannico Soleti, Sara Nigri e Giada Giorgini; una professionista del Mimo teatrale quale è Tina Carrieri, coinvolgeranno il pubblico nelle performance più svariate. Il tutto con l’accompagnamento live al piano di Egidio Cofano, autore anche di alcune delle musiche in scena, di due flautiste, un oboe e un violino provenienti dal Liceo musicale Paisiello di Taranto.

Un’atmosfera inedita e coinvolgente verrà riservata al pubblico, anche grazie alla maestria della scenografa Francesca Ruggiero e il disegno luci di Walter Mirabile.

Le opere sono già esposte in una mostra allestita a Palazzo Ducale di Martina Franca presso le sale d’Avalos sino alle ore 19.00 di domenica 5 giugno quando, nell’ambito di una conferenza, sarà illustrata l’intera manifestazione alla presenza del sindaco Franco Ancona e dell’Assessore alla Cultura Tonino Scialpi.

——————–

 

“International Musical Art” – Prima edizione

Sabato 11 giugno

Teatro Verdi – Martina Franca

Ingresso ore 20.30, sipario ore 21.00

Per info: 328.00317777

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.