Martedì 1° marzo 2016, a partire dalle ore 10.00 e per l’intera giornata, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale a Martina Franca si terrà il seminario di studio “Il bambino nella rete”, introdotto dal saluto del Sindaco Franco Ancona.
Dall’esperienza maturata negli scorsi anni e dalla lettura dei bisogni del territorio, il Coordinamento Istituzionale dell’Ambito Territoriale Martina Franca/Crispiano – il cui Presidente è l’assessore ai servizi sociali Vito Pasculli – e il Centro di ascolto per le famiglie organizzano una iniziativa per aprire un confronto sugli aspetti connessi in particolare alla tutela del bambino e della famiglia.
Dal 2010 presso l’Ambito Territoriale di Martina Franca/Crispiano è attivo, infatti, il Centro ascolto per le famiglie e servizi di supporto alla genitorialità – compresi interventi di mediazione familiare -affidato in gestione alla cooperativa CRISI.
L’evento vedrà coinvolti diversi rappresentanti istituzionali ed esperti qualificati che da tempo si occupano della tutela dei bambini e della famiglia, tra questi la Presidente del Tribunale per i Minori Bombina Santella, Stefania D’errico Giudice del Tribunale Ordinario di Taranto e Anna Coppola De Vanna coordinatrice del Centro per le Famiglie. Modererà l’incontro Donatella Vitale, responsabile programmazione dell’Ufficio di Piano dell’Ambito.
Il pomeriggio sarà caratterizzato da tre sessioni parallele che permetteranno ai partecipanti di aprire un dibattito sui temi centrali rispetto alla tutela della famiglia e dei bambini: l’affido, la mediazione familiare e l’attività di rete svolta dai servizi.
La conduzione delle tre sessioni pomeridiane sarà affidata rispettivamente ad Anna Coppola De Vanna, Ilaria De Vanna mediatore e psicoterapeuta ed Efisa Satta, dirigente psicologa area evolutiva CSM Martina Franca.
Il quadro di sintesi conclusivo sarà affidato a Rosy Paparella, Garante Regionale dei minori.
Il seminario è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Taranto e l’Ordine degli Assistenti Sociali e ha ricevuto il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi.
Lascia un commento