Dalla collaborazione tra la Cooperativa Teuthra e l’associazione Swapmuseum nasce la programmazione di laboratori ludico-creativi progettati per educare e appassionare grandi e piccini alla storia del territorio e all’arte custodita nel MuBa – Museo della Basilica di San Martino.
Il nuovo museo della città di Martina Franca infatti, che recentemente ha aperto le porte del bellissimo Palazzo Stabile ad un pubblico di turisti e visitatori, vuole in questo modo avvicinare anche bambini e ragazzi invitandoli a scoprire il museo non solo attraverso la visita alla collezione ma anche stimolandoli a viverlo attraverso laboratori a loro dedicati.
Dal 27 settembre al 29 novembre 2016, ogni martedì e giovedì dalle 16:00 alle 18:00, cinque appuntamenti sono stati previsti e pensati per accogliere i più giovani negli spazi del museo. In tali occasioni questi ultimi potranno prendere parte a visite guidate e laboratori tematici di approfondimento in cui l’arte e la storia del territorio verranno veicolati in modo partecipativo, ludico e creativo.
I laboratori che verranno proposti nell’arco dell’anno si differenzieranno a seconda delle differenti fasce di età dei partecipanti e in base a quattro diversi temi relativi alle quattro tipologie suggerite dall’esposizione museale: pittura, stampa, scultura e tessuti.
Durante i laboratori creativi lo scopo principale non sarà quello di apprendere una tecnica o produrre necessariamente un prodotto, ma quello di svolgere un compito dato, un’attività ludico-espressiva, finalizzata a produrre integrazione, sviluppare relazioni, aiutare a crescere.
Il primo incontro è previsto per martedì 27 settembre e sarà un laboratorio di disegno che prenderà spunto dalle opere della collezione e dalla storia di San Martino, dalle sue origini, dagli episodi della sua conversione, dalla motivazione alla base del ruolo del santo come protettore della città di Martina Franca.
Il secondo incontro, previsto per giovedì 6 ottobre, sarà il laboratorio di disegno di un capilettera miniato durante il quale i bambini avranno modo di apprendere cos’è una miniatura, la sua storia e si cimenteranno nel creare un segnalibro con lettera miniata su carta.
Martedì 25 ottobre invece sarà la volta del laboratorio di disegno in cui verrà realizzata una vera e propria cartolina plastificata, disegnata e colorata dai bambini, che avrà come possibili soggetti rappresentati i temi, le storie e gli aneddoti riguardanti le opere esposte nella collezione del museo.
Giovedì 10 novembre ad attendere i ragazzi sarà un laboratorio di disegno sull’iconografia nell’arte basato su esempi individuati all’interno della collezione del MUBA.
L’ultimo appuntamento di questo primo ciclo di incontri, si terrà martedì 29 novembre e sarà un laboratorio di disegno incentrato sulle storie narrate nelle opere del MUBA.
La partecipazione ai laboratori è aperta a tutti in base alle fasce d’età previste e su prenotazione.
Il laboratorio verrà attivato al raggiungimento delle prenotazioni di un minimo di 8 bambini.
Accompagnate da noi i vostri bambini! i #MuBaLab vi aspettano!
************
- MuBa – Museo della Basilica di San Martino
- Palazzo Stabile, Martina Franca
- 27 settembre ore 16:00
Lascia un commento