In trekking da Carovigno a Cisternino. L’iniziativa de “I Bicipedi” lungo il Cammino Materano

Terra Rossa, Musica e Cammino: un trekking di due giorni da Carovigno a Cisternino, organizzato dai Bicipedi, alla riscoperta di una mobilità lenta e sostenibile. Il 22 e 23 maggio si percorrerà la Via Ellenica grazie alla collaborazione con il Cammino Materano e accompagnati dalle note del tamburellista di Vinicio Capossela, Pepperino Peppino Leone:

“Chi va piano, va sano e va lontano”, così recita il famoso proverbio popolare noto ai più. Ma come si traduce in azioni concrete?

Per celebrare l’arrivo della tanto agognata zona gialla e condividere momenti di socialità all’aria aperta ed in totale sicurezza alla scoperta dei paesaggi della terra di Puglia, la società di cicloturismo I Bicipedi organizza un trekking lungo la Via Ellenica del Cammino Materano, uno dei pochi cammini percorribili nel sud Italia ideato e realizzato senza alcun finanziamento pubblico.

Partendo da Carovigno il 22 maggio per arrivare a Cisternino il 23 maggio, ci si perderà nella bellezza di un cammino che attraversa la terra rossa e ammira la pietra bianca della Valle d’Itria.

Ad accompagnare i partecipanti, durante la due giorni, ci saranno le guide ambientali AIGAE e LAGAP autori del libro “Il Cammino Materano. A piedi lungo la Via Peuceta” e le note musicali e travolgenti del tamburellista Pepperino Peppino Leone che da anni suona nella band del noto cantautore Vinicio Capossela.

Il Cammino, che rappresenta il primo di una serie di viaggi volti alla promozione della mobilità lenta e sostenibile, avrà inizio da Carovigno e nel corso della prima tappa si attraverserà la Piana degli ulivi secolari dove si concentrano alcuni degli esemplari di ulivi più antichi di tutta la Puglia: un luogo sacro della civiltà mediterranea delle cui origini restano questi colossali testimoni, patriarchi vegetali e maestosi monumenti viventi.

La prima tappa del giorno si concluderà in cima al colle su cui è arroccata la bellissima città bianca di Ostuni.

Il giorno seguente, il 23 maggio, si partirà da Ostuni e, dopo aver superato la scarpata murgiana, ci si addentrerà nel paesaggio della Valle d’Itria che in primavera è un susseguirsi di effetti cromatici sorprendenti: l’armoniosa mescolanza di colori, dal verde degli ulivi e dei piccoli boschi di querce, al bianco dei trulli e delle masserie. Il tutto capace di creare uno scenario di grande fascino e unicità che sarà possibile apprezzare in tutta la sua pienezza. Il cammino si concluderà il pomeriggio di domenica 23 maggio nell’incantevole scenario bianco di Cisternino.

L’evento rappresenta il coronamento della nuova collaborazione tra i Bicipedi e il Cammino Materano.

I Bicipedi è una società di cicloturismo nata nel 2018 e vincitrice del bando PIN, che promuove trekking e cicloturismo attivo valorizzando il territorio attraverso le escursioni e l’enogastronomia di alta qualità con la “ciclocucina” creando il concetto di “street food rurale”, mentre il Cammino Materano, progetto ideato e registrato dall’associazione In Itinere aps, è nato con lo scopo di proporre, attraverso la viabilità lenta, un nuovo modello di turismo, destagionalizzato ed ecosostenibile, realizzato sul modello dei cammini europei, che attraversa Puglia, Basilicata, Campania e Molise.

Sarà una due giorni all’insegna della natura, della riscoperta e della scoperta dei gioielli nascosti e volte poco conosciuti della Puglia, per poter imparare a viaggiare anche a “casa”.

 

Biografia Pepperino Peppino Leone

Peppe Leone è un cantante, compositore e percussionista virtuoso del tamburello che da 20 anni si esibisce sia in Italia che all’estero, in particolare in Europa e nelle Americhe (Messico, USA, Colombia, Cuba , Brasile, Argentina) dove trascorre lunghi periodi acquisendo nuove influenze musicali. Il suo spettacolo MAGIC TAMBOURINE è costituito da composizioni proprie e brani tradizionali, che risvegliano nel pubblico il rapporto sacro con gli elementi della natura; più che un concerto è un rituale collettivo. Numerosissime le sue collaborazioni. Dal 2016 suona stabilmente con Vinicio Capossela.

Il cammino in sintesi

I TAPPA 22.05.2021: Carovigno – Ostuni 20 km Livello di difficoltà: medio; Fondo: misto

II TAPPA 23.05.2021: Ostuni – Cisternino 19,5 km Livello di difficoltà: medio; Fondo: misto

————————————————————————————————————————

APPUNTAMENTI

9.00h Domenica 23 Maggio. Ostuni

I luoghi d’incontro saranno comunicati al momento della prenotazione

————————————————————————————————————————

COSTO DELLA 2 GIORNI IN CAMMINO

– Pernottamento ad Ostuni in camera singola o doppia o tripla con bagno in camera
– Cena ad Ostuni presso la stessa struttura dove si pernotta
– Colazione ad Ostuni presso la stessa struttura dove si pernotta
– Performance live di Pepperino Leone nei luoghi più spettacolari durante la tappa Carovigno > Ostuni
– Performance live nel giardino dell’Ostello dopo la cena
– Guide Ambientale AIGAE / LAGAP del Cammino Materano
– Assicurazione RC

Per inaugurare la nuova collaborazione con il #CamminoMaterano il tour è in Offerta lancio scontato del 13% al prezzo di 135€

Per info:

Per iscriversi compilare il seguente Form:

http://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdfOwuLpb73owItfjuy2OCOV4XVfQUFeehovVjxCcPPoj1W6w/viewform

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.