OSTUNI
Incontro di presentazione dei programmi di vita e studio all’estero
- Lunedì 17 ottobre a partire dalle ore 16,00, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico Pepe via T.Nobile Ostuni, si terrà un incontro formativo organizzato dai volontari del Cento Locale Intercultura di Brindisi. Sono invitati le famiglie e gli studenti delle scuole superiori nati tra il 1 luglio 1999 e il 31 agosto 2002 che volessero conoscere il programma di scambio interculturale e studio all’estero e ascoltare le testimonianze di giovani studenti appena rientrati da un’esperienza di vita in un altro Paese.
La Scadenza per iscriversi al concorso e partecipare alle selezioni per tutti i programmi scolastici (annuali, semestrali, trimestrali o bimestrali) è prevista per il 10 novembre 2016.
L’Associazione Intercultura, fondata nel 1955, è un ente morale riconosciuto con DPR n.578/85, posto sotto la tutela del Ministero Degli Affari Esteri. E’ stato di ONLUS, organizzazione non lucrativa di utilità sociale, presente in 155 città italiane e in 65 Paesi di tutti i continenti attraverso la sua affiliazione all’AFS. Ha statuto consultivo all’UNESCO e al Consiglio d’Europa e collabora ad alcuni progetti dell’Unione Europea. All’Associazione Intercultura sono stati assegnati il Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio e il Premio della Solidarietà della Fondazione Italiana per il Volontariato per l’attività in favore della pace e della conoscenza tra i popoli. L’Associazione promuove e finanzia i programmi scolastici internazionali; ogni anno più di 2000 studenti delle scuole superiori italiane trascorrono un periodo di studio all’estero e vengono accolti nel nostro paese quasi 1000 ragazzi da tutto il mondo.
Info: http://www.intercultura.it/studenti/perche-intercultura/
Prossimi incontri:
- Giovedì 27/10/2016 ore 17,30
Chiostro dei Domenicani, via Mazzini 2 – San Vito dei Normanni (BR)
- Lunedì 7/11/2016 ore 17,30
Teatro Don Bosco dei Salesiani, via Appia – Brindisi
Lascia un commento