Il Jazz fra Italia e Stati Uniti. Mercoledì un incontro alla Fondazione Grassi

Mercoledì 14 settembre 2016 alle ore 18.30 nell’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi (in Via Metastasio, n. 20) l’Associazione “Jonio Jazz arte e cultura” in collaborazione con la Fondazione ospita l’incontro tra la cantante Antonella Chionna e il pianista bostoniano Pat Battstone, che hanno avviato un’interessante collaborazione musicale tra l’Italia e gli Stati Uniti.

Negli Stati Uniti si sono esibiti insieme presso lo Star Theatre a Cherry Valley, (NY), Ryles Cafè con Richard Poole e Kit Demos, The Outpost a Cambridge MA e il Resonace Cafè a Montreal (QC) con il bassista Kit Demos. Recentemente, Chionna & Battstone, con la collaborazione del bassista Kit Demos e del veterano Richard Poole al vibrafono, hanno inciso, negli studi del Rear Window Studio (Brookline, MA), un disco che fonde standard, avanguardia, poesia e libera improvvisazione. Il disco vedrà pubblicazione prossima.

Nel corso della serata il duo interagirà proponendo al pubblico una fusione di poesia, jazz e libera improvvisazione.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Antonella Chionna: scrittore, musicista e improvvisatore italiano. Ha pubblicato due CD, con l’etichetta discografica Dodicilune, distribuiti a livello internazionale da IRD. Il più recente, Halfway to dawn (sing a song of Strayhorn), ha ricevuto ottime recensioni da prestigiose riviste culturali di settore. Ha pubblicato due libri di poesia per Lietocolle; le sue altre opere sono state incluse in varie antologie, e prestigiosi canali divulgativi italiani di poesia e musica.

Patrick Battstone: pianista, compositore e improvvisatore americano. Negli ultimi due decenni, ha collaborato con diverse realtà musicali. Le sue ultime uscite discografiche, “The last Taxi”, “Beyond the Horizon” e “From dream to dream”, hanno avuto un grande successo di critica e hanno tracciato per più settimane le classifiche di jazz americano, raggiungendo la top 15. Quando non suona, Patrick lavora come ingegnere nucleare al Draper Labs di Cambridge.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.