“La DESTRA: evoluzione in corso”

L’evoluzione della destra da Reagan a Trump, indiscutibile punto di riferimento internazionale di tutti i sovranisti, dall’MSI al Berlusconismo fino all’esplosione della Lega. Ma cosa significa essere di destra? Il modello sovranista, populista e demagogico ha cancellato così facilmente i fulcri del conservatorismo occidentale: libero mercato, difesa e osservanza dei valori cristiani?

Il 27 agosto, alle ore 19.15 in Piazza Plebiscito presso i locali dell’Associazione Artigiana di Mutuo Soccorso tornano i temi dell’impegno civile con Upward, ospiti della serata l’on. Gaetano Quagliariello e Andrea Caroppo.

L’on. Gaetano Quagliariello, storico e costituzionalista, ha insegnato nelle Università di Bologna, Parigi, Stanford e Luiss, ama la ricerca, e ha scritto libri sui movimenti studenteschi, sui partiti politici, sul comunismo in Italia e in Francia: tra questi l’importante biografia politica di Charles De Gaulle. Ha collaborato con giornali e riviste, ha ricoperto la carica di Ministro per le riforme costituzionali ed è Senatore della Repubblica.

Andrea Caroppo consigliere regionale della Puglia e Segretario Regionale della Lega-Salvini Premier in Puglia, avvocato e punto di riferimento fra i giovani impegnati in politica a livello locale, provinciale e regionale.

I nostri ospiti tracceranno un viaggio nella storia della destra italiana, analizzando la sua evoluzione fino ai giorni nostri. L’occasione fornirà spunti per riflessioni sul presente sulla situazione politica, permettendo un confronto con alcuni tra i protagonisti più importanti della scena nazionale.

UPWARD “verso l’alto” è un’associazione culturale nata dall’idea di un gruppo di giovani pugliesi, con l’obiettivo di provare a ricucire lo strappo tra cittadini/imprese/istituzioni, dando spessore e qualità a temi civili, politici, imprenditoriali e culturali.

Upward si rivolge a tutti i cittadini che vogliano approfondire, discutere e confrontarsi sui temi che più li coinvolgono. Lo scopo non è quello di trovare risposte unanimi o semplicemente rassicuranti, ma di evidenziare la complessità dei fenomeni del mondo contemporaneo e incoraggiare quell’approfondimento culturale da cui emergano valori ed ideali universali, capaci di ispirare un atteggiamento moderno e consapevole, attraverso l’organizzazione di dibattiti e confronti di respiro nazionale e internazionale.

Le informazioni e i dettagli su questo ed altri eventi, città e sedi delle manifestazioni saranno disponibili sulla pagina Facebook dell’Associazione (https://www.facebook.com/upward.puglia/)

L’accesso libero e gratuito e sarà consentito sino ad esaurimento dei posti.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.