Le verità sul neoliberismo. Domani Alberto Mingardi a Martina Franca

L’ultimo libro di Alberto Mingardi “La verità, vi prego, sul neoliberismo. Il poco che c’è, il tanto che manca” edito da Marsilio 2019, si presenta estremamente interessante e provocatorio. Un’acuta e corposa riflessione su un termine tanto abusato, poco compreso e, soprattutto, poco realizzato. È davvero tutta colpa di una teoria economica o essa è la giustificazione per coprire una miriade di fallimenti e di atti nefasti da parte di chi è incapace di ammetterli? Il termine è tanto abusato, poco compreso e, soprattutto, poco realizzato, ma la verità sul neoliberismo, in un contesto politico, economico e sociale mai tanto complesso, con un ritorno, attraverso le sirene populiste allo statalismo più marcato, è persino più importante di quella sull’amore. L’economia e le scelte strategiche di sistema incidono e cambiano la vita quotidiana di ciascuno, per questo è fondamentale conoscerne gli aspetti.

La tesi di fondo del libro è che «si raglia contro il “neoliberismo” perché noi abbiamo bisogno di avere un nemico cui dare le colpe delle nostre sventure».
Venerdì 13 settembre alle ore 19.15, in Piazza Plebiscito l’autore Alberto Mingardi, Direttore dell’Istituto B. Leoni, sarà ospite dell’Associazione Upward per presentare il suo libro.
Introduce l’autore il segretario della Ns. Associazione Francesco Caroli, unitamente a Giuseppe De Tomaso Direttore della Gazzetta del Mezzogiorno. A confrontarsi con Alberto Mingardi ci saranno degli ospiti di spessore, Enrico Morando Vice ministro dell’economia per i governi Renzi, Gentiloni e Senatore per varie legislature e Presidente dell’associazione casa di tutti i riformisti “Libertà Eguale”, i consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesca Franzoso.
UPWARD “verso l’alto” è un’associazione culturale nata dall’idea di un gruppo di giovani pugliesi, con l’obiettivo di provare a ricucire lo strappo tra cittadini/imprese/istituzioni, dando spessore e qualità a temi civili, politici, imprenditoriali e culturali.
Upward si rivolge a tutti i cittadini che vogliano approfondire, discutere e confrontarsi sui temi che più li coinvolgono. Lo scopo non è quello di trovare risposte unanimi o semplicemente rassicuranti, ma di evidenziare la complessità dei fenomeni del mondo contemporaneo e incoraggiare quell’approfondimento culturale da cui emergano valori ed ideali universali, capaci di ispirare un atteggiamento moderno e consapevole, attraverso l’organizzazione di dibattiti e confronti di respiro nazionale e internazionale.
Le informazioni e i dettagli su questo ed altri eventi, città e sedi delle manifestazioni saranno disponibili sulla pagina Facebook dell’Associazione (https://www.facebook.com/upward.puglia/)
L’accesso libero e gratuito e sarà consentito sino ad esaurimento dei posti, in caso di condizione meteo avverse l’evento si svolgerà nella sede Anteas di Piazza Plebiscito.
Sempre verso l’alto, UPWARD.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.