Libri. Dio e la donna nel Medioevo: domani Angelo Panarese alla Fondazione Grassi

Angelo Panarese presenta il suo ultimo libro pubblicato da Pietre Vive Editore. Un viaggio nella storia e nella spiritualità a partire dall’analisi dell’idea di Dio, declinata dalla tarda antichità al Medioevo. Assieme all’autore interverranno Roberto Russano e Annalisa Mancino:

Descrizione

“Storia e trascendenza” è il filo rosso che collega la storia medievale. Dio e Uomo sono gli elementi caratterizzanti e più significativi di quella fase storica. L’autore, attraverso l’analisi della idea di Dio, declinata dall’epoca della tarda antichità fino a tutto il Medioevo, esamina come questa idea andò strutturandosi e consolidandosi nelle varie forme dell’arte e della cultura e nei vari ceti sociali. Accanto a questa figura centrale della storia e della teologia medievale, l’autore coglie le radici storiche del culto della Vergine Maria e della funzione storico-sociale dello Spirito Santo. Infine nell’appendice si sviluppa un’analisi critica e simbolica del libro profetico dell’Apocalisse, “alfabeto della speranza”, che fu il testo più letto e seguito dagli uomini del tempo.

**************************

  • Martedì 11 aprile 2017, ore 19.00
  • Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
  • Via Metastasio, 20 – Martina Franca (TA)

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.