Libri. Sabato Andrea Leccese presenta “Maffia & Co.” a Ceglie Messapica

Si conclude sabato 9 luglio la rassegna “Libriamo – Scritti al Crepuscolo”, organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “Gioia”, con il Patrocinio del Comune di Ceglie Messapica e in collaborazione con le Associazioni e attività del territorio:

Per l’ultimo appuntamento con la rassegna, la Sala Convegni del Castello Ducale, a partire dalle ore 19, ospiterà “Maffia & Co.” ( edito da Armando) di Andrea Leccese. Riflessioni sul capitalismo criminale è il sottotitolo che fornisce un efficace punto di partenza per comprendere il filo logico di questo saggio che riflette sulla dimensione economica, politica e imprenditoriale della mafia. Mafia è la parola italiana più famosa al mondo. Si pronunciava Maffia, era un antico vocabolo toscano che indicava boria. Un termine toscano, non siciliano. E la prima falsa credenza da confutare è quella che vuole la mafia come un fenomeno esclusivamente meridionale. Mafia Capitale ci aiuta su questo fronte. La delinquenza organizzata può attecchire ovunque, il mafioso altro non è che uno spregiudicato imprenditore dotato di potere economico e politico. Lumeggiare la dimensione del fenomeno mafioso serve ad individuare concretamente le soluzioni più efficaci per arginarlo.

Andrea Leccese è nato in provincia di Foggia e vive a Bari. Ha pubblicato Le basi morali dell’evasione fiscale (2008); Innocenti evasori (2012); Inciucio forever (2014) e ha partecipato a diverse trasmissioni televisive e radiofoniche, tra cui “Annozero” di Michele Santoro. Nel 2009 ha vinto il Premio Nazionale “Paolo Borsellino”.

Presenta Piermassimo Chirulli, avvocato e Docente universitario

Intervengono:

Sen. Mario Michele Giarrusso, membro della Commissione parlamentare antimafia

Avv. Aldo Gianfreda, membro Camera Forense Messapia “Avv. Vito Gianfreda”

L’evento, in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Brindisi, consente di ottenere crediti formativi. Per info e iscrizioni: cameraforensemessapi@libero.it

Oppure telefonare al n.380/4107243.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.