Locorotondo: la Compagnia Alfredo Fasco Di Bari festeggia Pirandello con lo spettacolo “Liolà”

Questa sera, mercoledì 28 giugno, alle ore 21:00, in occasione dei 150 anni della nascita di Pirandello in piazza Aldo Moro si svolgerà la rappresentazione Teatrale “Liolà” a cura della Compagnia Alfredo Fasco Di Bari.

Liolà, è una commedia di Luigi Pirandello che racconta la storia di un giovane allegro, uno sciupa femmine innamorato della musica, di quel canto con il quale rende tutti gioiosi. Liolà è un tipo simpatico, amato da tutte le donne e nonostante la sua giovane età ne ha già messe incinta ben tre diverse ed ha tenuto per correttezza con se i figli da queste partoriti. Dopo un’avventura con Tuzza, la giovane nipote di Simone (uomo vecchio ma molto ricco), questa rimane incinta e pensa di proporre allo zio di riconoscere il figlio. Questo accetta poiché, dopo ben quattro anni di matrimonio, non ha ancora avuto un erede a cui lasciare tutta la sua “roba” dalla moglie legittima, Mita. La giovane, accusata di essere sterile perde il marito e le ricchezze a causa di Tuzza e si rifugia nella casa della zia in campagna che è vicina a quella di Liolà.

Il giovane, che dopo aver messo incinta Tuzza le aveva chiesto di sposarlo, offeso dal rifiuto, decide di vendicarsi e propone a Mita di far quel che ha fatto l’altra donna, di copiarle interamente il piano. Mita inizialmente rifiuta ma lascia la sua porta aperta e passa così la notte con Liolà. Resta quindi incinta e, dopo averlo annunciato al marito, questo lascia Tuzza e si ricongiunge alla moglie. Per sistemare un po’ la faccenda, chiede a Liolà di sposare la nipote ma lui dice che in quel modo perderebbe tutte le sue belle canzoni e la sua spensieratezza ma è ben lieto, per mettersi la coscienza a posto, di prendere con se il figlio che alleverà per lui la madre. Tuzza, dopo aver udito queste parole, si scaglia furiosa contro lui con un coltello ma riesce a ferirlo solo lievemente. La storia si conclude con l’ininterrotto pianto della giovane.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.