Per il nono appuntamento della sesta edizione di Libri nei vicoli del borgo saranno presenti le autrici
Francesca Cavallo ed Elena Favilli di “Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli” (Mondadori Editore)
Venerdì 4 agosto alle ore 20:00 in Largo Bellavista a Locorotondo le due autrici dialogheranno con Miriam Palmisano.
Il libro contiene 100 biografie di donne famose o. meglio, 100 favole per sognare in grande, raccontate con uno stile semplice ed efficace: artiste, scrittrici, scienziate, sportive, che lottano e hanno lottato per affermare la propria personalità e visione del mondo.
Ciascun racconto è accompagnato da un ritratto a colori, per un totale di 100 ritratti disegnati da 60 artiste diverse, tra le quali emergono Ana Galvan (Spagna), Helena Morais Soares (Portogallo), Eleanor Davis (Stati Uniti), Thandiwe Tshabalala (Sud Africa), Elisabetta Stoinich (Italia), Debora Kamogawa (Brasile), Cori Johnson (Stati Uniti) e anche italiane come Cristina Portolano e Sara Bondi.
Questo perché le due autrici hanno voluto rendere omaggio alle più importanti illustratrici del nostro tempo, consapevoli del grande lavoro che compiono ogni giorno e che merita di essere divulgato e conosciuto.
Il libro è, in definitiva, un esempio di virtù ed eccellenza sia in quanto oggetto che in quanto contenuti.
Elena Favilli è una giornalista professionista e imprenditrice. Laureata in Semiotica all’Università di Bologna, ha studiato Digital Media a Berkeley, California.
Francesca Cavallo è autrice e regista di teatro. Esperta di innovazione sociale, ha fondato Sferracavalli, festival internazionale di immaginazione sostenibile.
Trasferitesi entrambe a San Francisco, il loro progetto iniziale di startup, che in Italia aveva ricevuto numerosi apprezzamenti ma pochissimi finanziamenti, è stato incluso nell’incubatore di 500startups di Dave McClure: il primo finanziamento contava 600 mila dollari ricevuti da investitori sia italiani che americani.
Ciò ha consentito a Elena e Francesca di fondare nel 2012 Timbuktu Labs, una media company che crea prodotti innovativi per bambini di tutte le età, il cui primo progetto ha sviluppato una rivista per bambini fruibile esclusivamente in digitale (che ha ricevuto il Best Children’s Magazine Award). Il progetto è cresciuto moltissimo da allora, differenziando variamente l’offerta: a oggi i loro prodotti annoverano, oltre a questo libro, 12 app e un playground kit e sono utilizzati da oltre 2 milioni di bambini in oltre 70 Paesi in tutto il mondo.
Nel 2016 hanno incontrato la presidente della Camera Laura Boldrini in quanto eccellenze italiane all’estero
Lascia un commento