Parte domenica prossima, 13 maggio, il Festival “In-Chiostri Jazz“, promosso con il sostegno del Comune di Martina (Assessorato al Turismo), con la direzione artistica dei Maestri Domenico Mastro e Giuseppe Amatulli.
Tre gli eventi, tutti ad ingresso libero, organizzati in collaborazione con Antiphonae”, “Inchiostro di Puglia” e alcuni sponsor privati.
Si parte domenica prossima, 13 maggio, (20.30), nel Chiostro del Carmine. L’attore Sebastiano Somma presenterà un testo di Erri De Luca tratto dall’opera “Tre Cavalli”, accompagnato dal Vertere String Quartet (Giuseppe Amatulli e Maurizio Schiuma ai violini, Domenico Mastro alla viola, Piero Dattoli al violoncello), dal percussionista Alfredo Laviano e dalle musiche del grande compositore argentino di origini pugliesi Astor Piazzolla.
Il secondo evento è invece in programma la domenica successiva, 20 maggio, nel Chiostro di San Domenico (20,30). Toccherà ad un altro volto noto del panorama teatrale e cinematografica italiano, l’attore Ettore Bassi, presentare alcuni racconti di Raymond Carver tratti dal libro “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore”, accompagnato da Mirko Maria Matera al pianoforte, dalla jazz vocalist Connie Valentini e dalle musiche del loro ultimo progetto discografico Intimo Gaudio.
Terzo e ultimo appuntamento, domenica 27 maggio (20.30) nel Chiostro di Sant’Antonio. Il sassofonista americano Bobby Watson, insieme a Dino Plasmati alla chitarra, Vittorio Palmisano all’organo hammond e Marcello Nisi alla batteria, accompagnerà la scrittrice Daniela Vellani nella lettura di alcuni passi del suo libro “Ragazzi voglio raccontarvi una storia jazz!”
Tutte le serate saranno presentate dallo scrittore Davide Simeone.
Prima dell’avvio degli spettacoli, la Masseria Croce Piccola e Cibando Food Experience serviranno un aperitivo degustazione con i vini Somarello e Mereminu.
L’associazione “Librierranti” proporrà invece un’interessante attività di “baratto” dei libri.
In caso di pioggia o maltempo, gli eventi avranno luogo all’interno della Biblioteca Comunale.
Lascia un commento