Monumenti senza tempo. Piero Marinò presenta il suo ultimo libro

Tutto ha il suo momento, e ogni evento ha il suo tempo sotto il cielo. E così c’è anche un tempo per fermarsi e per osservare tutto quello che ci circonda. Lo ha fatto Piero Marinò con il suo ultimo libro dal titolo “Monumenti senza tempo” (Artebaria). All’interno del volume, assieme ai testi, sono presenti 635 foto a colori, 45 tra disegni e foto d’epoca per un totale di 680 immagini.

“Monumenti senza tempo” sarà presentato pubblicamente venerdì 31 gennaio p.v., alle ore 19.00, nella sala consiliare di Palazzo ducale a Martina Franca. L’iniziativa è a cura dell’associazione Asterisco che, già nel 2015, aveva presentato un altro libro di Piero Marinò “Martina Franca, barocca e rococò”, edito da Nuova Editrice Apulia.

Nel corso del suo recente lavoro di ricerca Marinò si è imbattuto in un trullo presso la masseria Motolese sito nell’omonima contrada. Sull’architrave della costruzione sono riportate due date: 1441 che potrebbe essere l’anno di costruzione, mentre 1831 è certamente l’anno di una successiva ristrutturazione. Gli indizi sono diversi, infatti si tratta di un trullo con pianta rotonda, dunque molto antico, con l’interno a forma di ogiva. Nel tempo è stato un ricovero, poi modificato in pagliaio. Se fino a ieri, dunque, il trullo più antico era considerato quello di Marziolla, da oggi occorrerà modificare questa conoscenza che sarà sicuramente oggetto di dispute e riflessioni ulteriori per studiosi e appassionati.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.