Musica, arte, cultura. Gli eventi di marzo alla Fondazione Paolo Grassi

Musica, cultura, arte. Sarà un marzo pieno di eventi alla Fondazione Paolo Grassi, che ospiterà nel suo auditorium concerti, laboratori, incontri e presentazioni. Di seguito il calendario completo:

Mercoledì 8 marzo 2017, ore 19.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi:

  • Soroptimis Club di Martina Franca per l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”. Un concerto di Belcanto tutto al femminile nella Giornata internazionale della donna, promosso dal Soroptimis Club di Martina Franca in occasione della consegna della borsa di studio 2016 al contralto Benedetta Mazzucato. Assieme alla premiata, protagoniste del concerto tre nuove allieve dell’Accademia (Sara Intagliata, Cristina Fanelli, Maria Cristina Bellantuono), accompagnate al pianoforte dal M° Liubov Gromoglasova. [Ingresso libero]

Sabato 11 marzo 2017, ore 18.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi:

  • Presentazione del libro “Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini” di Giuliano Volpe
    Un viaggio nell’Italia migliore, un tour ideale tra musei, parchi e monumenti, gestiti “dal basso” nel nuovo libro di Giuliano Volpe. La presentazione del libro, a cura di Rosa Colucci e sotto l’egida del Fai Gruppo di Martina Franca, vedrà la partecipazione dell’autore. [Ingresso libero]

Dal 15 marzo al 3 maggio 2017 – Sede della Fondazione Paolo Grassi:

  • “Lo specchio e la meraviglia” – Laboratorio di fotografia per musica e teatro. Riparte da marzo il laboratorio di fotografia per musica e teatro a cura di Marilena Lafornara, riservato a studenti delle scuole superiori. Il laboratorio si svilupperà tra i mesi di marzo e maggio 2017, per un totale di otto incontri che si terranno il mercoledì pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00 nella sede della Fondazione Paolo Grassi. Per info e iscrizioni: comunicazione@fondazionepaolograssi.it – telefono: 080 4306763.

Sabato 18 marzo 2017, ore 19.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi:

  • Presentazione del disco “Credo nei racconti” di Camillo Pace. Il contrabbassista pugliese Camillo Pace presenta il suo ultimo album: un racconto in musica di una vita, tra speranze ed esperienze, incontri onirici e reali. Un album che annovera diverse collaborazione, tra cui quella con il coro di voci bianche della Fondazione Paolo Grassi diretto dal M° Angela Lacarbonara. [Ingresso libero]

Lunedì 20 marzo 2017, ore 19.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi:

  • “Essere cristiani in un territorio (ionico) problematico” – Testimonianza di Don Antonio Panico. Proseguono gli incontri a cura della Basilica di San Martino, organizzati in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi. Questa volta sarà Don Antonio Panico, Direttore della Lumsa di Taranto e Vicario Episcopale per i problemi sociali, a portare la propria testimonianza discutendone assieme a Don Franco Semeraro. [Ingresso libero]

Sabato 25 marzo 2017, ore 18.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi:

  • Vernissage della mostra e presentazione del libro fotografico “Sartorie” di Ida Chiatante. Il libro “Sartorie” di Ida Chiatante curato dal Maestro Arturo Cirillo è un oggetto prezioso in tiratura limitata e rilegato a mano: un viaggio nelle antiche botteghe sartoriali di Martina Franca con uno sguardo di ampio respiro. Oltre all’autrice, saranno presenti per la presentazione del libro i sarti martinesi e Andrijana Popovic, autrice del libro “Fashion Intelligence” dedicato alla moda contemporanea. [Ingresso libero]

Martedì 28 e venerdì 31 marzo, ore 19.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi:

  • Magia del flauto. Due concerti di grande musica da camera dal vivo in cui il protagonista principale sarà il flauto di Alexandra Ushakova, flautista russa di fama internazionale. Assieme a le suoneranno la pianista Liubov Gromoglasova, la violinista Silvia Grasso, il violoncellista Gaetano Simone e la flautista Valeria Zaurino. [Ingresso libero]

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.